Tu sei qui: AttualitàCampi Flegrei, dichiarato lo Stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 13:59:38
Per i Campi Flegrei è stato dichiarato lo Stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile, in conseguenza dell'evento sismico di magnitudo 4.4 verificatosi il 20 maggio scorso.
Il decreto è stato chiesto dal Presidente della Regione Campania e firmato dal Ministro della Protezione Civile, su proposta del Capo Dipartimento di Protezione Civile.
Il provvedimento considera l'eccezionalità della situazione che ha avuto una intensità suscettibile di compromettere beni di primaria importanza, e tiene conto della necessità di porre in essere con immediatezza gli interventi urgenti di primo soccorso ed assistenza alla popolazione colpita che, per le esigenze delle persone evacuate da edifici dichiarati inagibili, potrebbero protrarsi anche per alcuni mesi.
La dichiarazione dello Stato di Mobilitazione Nazionale è previsto dall'Articolo 23 del Codice della protezione civile (D.lgs. 2 gennaio 2018, n. 1) e prevede l'assegnazione di contributi per il concorso alla copertura degli oneri finanziari sostenuti per assicurare assistenza e supporto alla popolazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105413105
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...