Tu sei qui: AttualitàCampania: confermato abbonamento gratuito agli studenti, presto oltre 100 nuovi scuolabus per i piccoli comuni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 agosto 2024 15:13:38
Il 6 agosto scorso la Giunta regionale ha approvato una serie di provvedimenti, che vi elenchiamo.
TRASPORTI, ABBONAMENTI GRATUITI AGLI STUDENTI ANCHE NEL 2024/2025
Confermato anche per il nuovo anno scolastico l'abbonamento gratuito agli studenti residenti in Campania di età compresa tra gli 11 ed i 26 anni. Gli abbonamenti avranno validità fino al 31/07/2025 per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l'Istituto/Università e solo nei giorni feriali; potranno essere aziendali o integrati a seconda che lo studente, per lo spostamento casa-studio, utilizzi i mezzi di una sola Azienda o di più Aziende.
La misura, voluta fortemente dal Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo de Luca, è attiva dal 2016 con incremento continuo dei richiedenti: dagli oltre 87.000 del primo anno si è passati ai circa 137.000 del 2024.
Da venerdì 9 agosto l'apertura della piattaforma per le candidature, sul sito web del Consorzio UnicoCampania.
"Anche quest'anno, la Regione Campania mette a disposizione il trasporto gratuito per gli studenti da 11 a 26 anni (ISEE non superiore a 35.000 euro), un servizio attivo dal 2016, di cui hanno beneficiato lo scorso anno 137mila ragazze e ragazzi residenti in Campania. Per una famiglia monoreddito con due figli che studiano, questa misura consente un risparmio nell'arco dei 12 mesi che può arrivare fino a circa mille euro. Non siamo la Regione più ricca d'Italia, ma con le risorse a disposizione mettiamo al primo posto i bisogni dei giovani e delle persone più deboli", ha commentato il governatore Vincenzo De Luca.
OLTRE 100 NUOVI SCUOLABUS PER I PICCOLI COMUNI DELLA CAMPANIA
Sono oltre 100 i Comuni e le associazioni di Comuni beneficiari della misura "Attivazione e/o potenziamento del servizio Scuolabus in Campania". Una misura importante per mitigare il disagio derivante dall'assenza o dalla lontananza delle istituzioni scolastiche dal proprio territorio.
Una misura che va incontro alle esigenze delle famiglie:
- garantendo più la sicurezza e più controllo nel tragitto casa-scuola;
- favorendo la riduzione dell'uso dell'auto propria e la mobilità sostenibile;
- migliorando la conciliazione dei tempi di vita/lavoro.
Un sostegno concreto per molti Comuni, soprattutto delle aree interne, che hanno esigue risorse da stanziare per l'acquisto dei mezzi e che spesso hanno numerose frazioni, con importanti nuclei abitativi, lontani da plessi scolastici, questi ultimi in alcuni casi nel territorio di altri enti comunali.
Il bando che inizialmente prevedeva un investimento di 10 milioni di euro è stato integrato con ulteriori risorse visto il grande numero di richieste.
La graduatoria degli aventi diritto sarà pubblicata sul BURC. A settembre la gara.
FINANZIATO L'ESODO PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE TPL
La Regione Campania ha rifinanziato il Fondo Regionale per i lavoratori delle Aziende del Trasporto Pubblico Locale impegnando 7 milioni di euro.
Il fondo è finalizzato dell'incentivazione all'esodo degli addetti del settore TPL che risolvano il proprio rapporto di lavoro, volontariamente in anticipo rispetto alla data di maturazione dei requisiti anagrafici e/o contributivi previsti per l'accesso alla pensione.
Una misura, sperimentata già dal 2017, che ha permesso, in questi anni, di limitare il ricorso a procedure di licenziamento dei lavoratori potenzialmente in esubero e garantito un forte ricambio generazionale. Sono 410 i beneficiari fino ad ora in 26 aziende. Un'azione fortemente richiesta dai lavoratori e dalle aziende per favorire la razionalizzazione degli assetti organizzativi e il riassetto delle professionalità e garantire un cambio generazionale al settore.
SANITA', PROGETTO "ANTHEM": INNOVAZIONE ALLA VANVITELLI
La Giunta ha approvato la delibera con la quale sono programmati 10 milioni di euro a favore dell'Università Luigi Vanvitelli per la costruzione del "bunker" realizzato nell'ambito del progetto ANTHEM, quale contributo alla realizzazione e all'utilizzo dell'impianto di terapia a cattura di neutroni con boro (BNCT) per la cura delle malattie oncologiche, nel complesso immobiliare ex Ciapi, di proprietà della Regione e concesso in uso all'Università "Luigi Vanvitelli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104426103
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...