Tu sei qui: AttualitàBenitez come De Masi: messo alla porta a Ravello e premiato a Brasilia con la cittadinanza onoraria
Inserito da Carlo Franco (redazionelda), domenica 24 maggio 2015 14:50:14
di Carlo Franco da ilnapolista.it
Scrivo di proposito prima della partita di Torino. E, per giunta, al risveglio che è il momento della giornata nel quale generalmente si è più lucidi. Spero di non essere frainteso, quindi, se affermo di essere e di non sentirmi tradito da Benitez se accetterà di allenare il Real o qualsiasi altra squadra d'Europa. Per spararla tanto grossa e farlo nel modo più convincente è giusto che sia al di sopra di ogni condizionamento emotivo. Soprattutto perché la posta in palio è decisiva per il giudizio che si darà di questa annata dolceamara. O, meglio, che noi daremo perché gli altri, i non rafeliti, lo hanno già dato pensando di pancia, non di testa.
Al riparo di questa condizione psicologica - pur velata da una comprensibile ansia da prestazione - sono più in grado di dare forza alle ragioni per le quali un tifoso moderato, e in qualche modo saggio - per quanto si possa essere saggi scrivendo di uno sport che impone a tutti, scriba compresi, di essere sempre al disopra delle righe - deve obbligatoriamente scegliere la strada sulla quale ci siamo incamminati in molti a Napoli non appena ci è apparso chiaro di che pasta umana e di quale spessore culturale era dotato Rafa. Lontanissimo un miliardo di miglia dal Banfi-allenatore macchietta. E dal suo milieu che ancora impazza. Essere rafaelita a Napoli, in una sola parola, non significa essere tifoso di Benitez, ma, al contrario, vuole dire privilegiare un approccio calcistico serio, scrupoloso e onesto in luogo di quello spocchioso, ciarliero e sputasentenze (false) al quale il nostro campionato ci ha abituati.
Ecco, sono rafaelita per questi motivi, come sono stato uno strenuo sostenitore di De Masi e mi sono indignato per il modo becero e rozzo con cui è stato messo da parte a Ravello dopo che era riuscito a realizzare una impresa che tutto il mondo ci invidia, al pari dei Faraglioni e del Vesuvio, cioè la costruzione di un auditorium sospeso, come una nuvola, nel cielo della costiera amalfitana. E disegnato, per giunta, dal più grande architetto del mondo, il brasiliano Oscar Niemayer. Tutto inutile, con la conseguenza che a Brasilia De Masi è stato premiato con la cittadinanza onoraria ma a Ravello è stato messo brutalmente alla porta da Brunetta. Corsi e ricorsi della vergogna - ne potrei fare tanti, ma ho scelto De Masi condizionato dal piacere che mi ha procurato leggere il suo ultimo libro: Tag, le parole del tempo - il caso Ravello è speculare al caso-Benitez. Rafa è corteggiato dal Real e dagli altri top club europei, e misconosciuto a Napoli. Anzi, è brutalmente maltrattato, come ancora ha fatto in questi giorni, da Massimo Mauro, presentato, calcisticamente, come mezzo napoletano e mezzo juventino, che a mio modesto avviso è una definizione del tutto sbagliata e, peggio ancora, fuorviante, perché la "metà" napoletana è sbiadita al punto che difficilmente si riesce a vedere.
Sono sicuro che Fabrizio Bocca, commentatore elegante e ben dotato di argomenti, comprenderà le ragioni dei napoletani e le farà sue. Aggiungendone un'altra che fa chiarezza definitiva: essere rafaelita a Napoli significa accettare senza remore che sulla panchina di Benitez si accomodi un tecnico che pratichi e insegni un altro modo di stare calcisticamente al mondo. A patto, però, che si sia formato alla stessa scuola calcistica: un misto di Coverciano e di Bocconi, nel senso che educa ad un calcio-spettacolo mondato da tutte le esasperazioni pacchiane e da tutti gli "ismi". Chiedo troppo, lo so, ma almeno fatevi una ragione se vado fiero di essere minoranza. Rispetto alla maggioranza che vedo e ascolto frequentando - molto poco, lo confesso - i canali calcistici ufficiali e di periferia. E ogni riferimento agli opinionisti "festa, farina e forca" di casa nostra è del tutto voluto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102422106
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...
È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta...