Tu sei qui: AttualitàBalneari, pressing della Commissione Europea su direttiva Bolkestein: «Italia si conformi entro due mesi»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 aprile 2023 17:14:56
La Commissione europea aumenta la pressione affinché Roma si allinei con la direttiva Bolkestein nel campo delle concessioni balneari.
La questione «deve essere risolta urgentemente», fanno sapere all'ANSA fonti Ue, riferendo che Bruxelles è pronta a inviare - forse già mercoledì - un parere motivato con la richiesta all'Italia di conformarsi «entro due mesi».
In merito all'annosa questione del rinnovo senza gara in Italia delle concessioni balneari, la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione due anni fa contro il nostro Paese.
La premier Giorgia Meloni«si è impegnata a presentare all'Ue proposte molto rapidamente», riferiscono le fonti.
Giovedì intanto è attesa una nuova sentenza da parte della Corte di giustizia Ue che, viene sottolineato, «potrebbe avere conseguenze e dovrà essere pienamente presa in considerazione».
Ad ogni modo l'Italia non è il solo Paese in cui le concessioni balneari vengono rinnovate da tempo senza gara, nonostante la cosiddetta direttiva Bolkestein (risalente al 2006) obblighi gli Stati membri a liberalizzare le spiagge demaniali aprendole alla concorrenza di mercato. Anche Spagna e Portogallo non hanno attuato la direttiva europea e sono interessati dalla stessa procedura d'infrazione.
Sulla direttiva Bolkestein, lo scorso anno (nella puntata del 13 dicembre di Tg2 Post) il Ministro del Turismo,Daniela Santanché aveva chiesto «tempo, perché non possiamo rovinare 30mila imprese, di cui la maggioranza a conduzione familiare. Negli stabilimenti balneari c'è l'anima dei nostri luoghi, con i prodotti tipici e l'accoglienza calorosa dell'Italia. Bisogna fare le cose fatte bene, perché non vorrei che gli stabilimenti venissero acquisiti dalle multinazionali che magari propongono quale cibo piatti internazionali».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107812107
La Fials Salerno chiede chiarimenti all'Asl salernitana in merito alle criticità dell'Unità Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale nel carcere di Salerno, con attenzione particolare alla carenza personale infermieristico. «Il sindacato, tenuto conto del Piano triennale di fabbisogno di personale e...
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...
Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, 29 maggio 2023, su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.