Tu sei qui: AttualitàBalneari, pressing della Commissione Europea su direttiva Bolkestein: «Italia si conformi entro due mesi»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 aprile 2023 17:14:56
La Commissione europea aumenta la pressione affinché Roma si allinei con la direttiva Bolkestein nel campo delle concessioni balneari.
La questione «deve essere risolta urgentemente», fanno sapere all'ANSA fonti Ue, riferendo che Bruxelles è pronta a inviare - forse già mercoledì - un parere motivato con la richiesta all'Italia di conformarsi «entro due mesi».
In merito all'annosa questione del rinnovo senza gara in Italia delle concessioni balneari, la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione due anni fa contro il nostro Paese.
La premier Giorgia Meloni«si è impegnata a presentare all'Ue proposte molto rapidamente», riferiscono le fonti.
Giovedì intanto è attesa una nuova sentenza da parte della Corte di giustizia Ue che, viene sottolineato, «potrebbe avere conseguenze e dovrà essere pienamente presa in considerazione».
Ad ogni modo l'Italia non è il solo Paese in cui le concessioni balneari vengono rinnovate da tempo senza gara, nonostante la cosiddetta direttiva Bolkestein (risalente al 2006) obblighi gli Stati membri a liberalizzare le spiagge demaniali aprendole alla concorrenza di mercato. Anche Spagna e Portogallo non hanno attuato la direttiva europea e sono interessati dalla stessa procedura d'infrazione.
Sulla direttiva Bolkestein, lo scorso anno (nella puntata del 13 dicembre di Tg2 Post) il Ministro del Turismo,Daniela Santanché aveva chiesto «tempo, perché non possiamo rovinare 30mila imprese, di cui la maggioranza a conduzione familiare. Negli stabilimenti balneari c'è l'anima dei nostri luoghi, con i prodotti tipici e l'accoglienza calorosa dell'Italia. Bisogna fare le cose fatte bene, perché non vorrei che gli stabilimenti venissero acquisiti dalle multinazionali che magari propongono quale cibo piatti internazionali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101116100
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...