Tu sei qui: AttualitàAumentano le tariffe dei servizi di refezione e trasporto scolastico a Salerno: l'Adiconsum Cisl provinciale boccia la decisione del Comune
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 luglio 2022 12:04:28
"Le decisioni della giunta comunale di Salerno di aumentare le tariffe dei servizi di refezione e di trasporto scolastico per il prossimo imminente anno scolastico costituiscono un grave attacco al diritto allo studio per gli studenti appartenenti alle famiglie con maggiore disagio economico o comunque meno abbienti. Si tratta mediamente di un euro in più al giorno per il pasto, con un aggravio di spesa mensile, rispetto all'anno precedente, di circa 20 euro, ammontanti a circa 200 euro su base annua per ciascun figlio iscritto alla scuola dell'obbligo. Per il trasporto scolastico si passa dalla precedente gratuità ad importi mensili che variano da quindici a 38 euro: quindi, in totale, su base annua, da un minimo di 150ad un massimo di 380 euro per figlio. Si determina, così, una maggiore spesa per figlio, su base annua, per la fruizione dei due servizi, di un minimo di circa 350 euro".
Così Ciro Romaniello, presidente dell'Adiconsum Cisl provinciale, commenta gli aumenti delle tariffe dei servizi di refezione e di trasporto scolastico determinati dal Comune di Salerno.
"Mentre la stessa Regione Campania assicurava negli anni scorsi il trasporto gratuito anche per gli studenti delle scuole superiori, mentre il Governo nazionale, d'intesa con le organizzazioni sindacali e sulla base delle richieste delle associazioni dei consumatori, decide sgravi sul costo dell'energia e dei carburanti per alleviare le difficoltà delle famiglie, al contrario gli Amministratori del Comune di Salerno scaricano sui cittadini più indifesi il risanamento di un debito mostruoso che certamente non è stato prodotto dai salernitani, ma da chi negli anni ha governato la città e che, pertanto, dovrebbe essere l'unico chiamato a risponderne. Nessun aumento dei costi di refezione scolastica e di quello del servizio di trasporto scolastico a carico degli utenti rispetto agli anni scorsi: neanche un euro in più", ha continuato Romaniello.
"L'Adiconsum Salerno invita le altre associazioni dei consumatori e degli utenti, le organizzazioni sindacali, le associazioni studentesche ,i comitati dei genitori e dei cittadini ad esprimere il loro dissenso ed a chiedere la revoca immediata dei provvedimenti contenenti i suddetti aumenti odiosi, che vogliono farci tornare alla scuola di classe per i soli figli dei ricchi e ,nel caso di conferma degli stessi, auspica una forte mobilitazione unitaria, di massa e permanente in città, a difesa del diritto allo studio e quindi di un avvenire migliore per tante ragazze e tanti ragazzi meno fortunati".
Leggi anche:
Comune di Salerno in pre-dissesto: "Il Sole 24Ore" stima rosso pro-capite di 1.562,6 euro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108611106
Carabinieri ed Enel ancora più vicini per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell'incontro tenutosi a Salerno, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto a Roma tra Arma e Azienda lo...
In Italia un prodotto agricolo su quattro viene raccolto da mani straniere con 358mila lavoratori provenienti da ben 164 Paesi diversi, la maggior parte da Romania, Marocco, India e Albania. La cronica mancanza di manodopera interessa sempre più diversi settori dell'economia, ma specialmente l'agricoltura....
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato, oltre al decreto Schillaci, un decreto-legge che ha l'obiettivo di contenere i costi dell'energia, simile ad altri già approvati in precedenza ma con l'introduzione di alcune nuove misure. Si applicherà al secondo trimestre del 2023, da inizio aprile a fine...
Trova una cospicua somma di denaro al postamat e decide di consegnare il denaro all'Ufficio Postale. Possiamo riassumere così il bel gesto di onestà di una donna di Minori. La vicenda è avvenuta nella mattinata di ieri, 28 marzo. Dietro quella cifra trovata per puro caso, probabilmente ci poteva essere...
«Passione, spirito di squadra, senso del dovere, hanno segnato il primo secolo di storia dell'Aeronautica Militare. In questo giorno speciale rivolgo il mio omaggio alla Bandiera di Guerra della Forza Armata, emblema del sacrificio e del valore di coloro che hanno servito l'Italia con coraggio e abnegazione»....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.