Tu sei qui: AttualitàAtrani: buona la prima per la briglia risistemata, nonostante nubifragio ha trattenuto il fango
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 agosto 2022 15:47:26
Il nubifragio di ieri ha messo alla prova la Costa d'Amalfi: fiumi d'acqua tra vicoli e gradini cittadini, crollo di pietre sulla Statale e tanta paura, specialmente ad Atrani.
Nella piccola cittadina, però, la briglia del torrente Dragone ha retto bene con la nuova modifica fatta alcuni mesi fa. Il fango non ha invaso le strade cittadine trascinando con sé qualsiasi cosa incontrasse, come in quel terribile 11 settembre 2010, quando perse la vita Francesca Mansi.
In data 4 novembre 2021 il Comune di Atrani, in seguito agli eventi meteorici eccezionali, chiese infatti alla Direzione dei Lavori Pubblici e al Genio Civile della Regione Campania un sopralluogo urgente allo scopo di verificare lo stato dei luoghi ed il regolare deflusso del Torrente Dragone, onde operare una valutazione approfondita finalizzata a scongiurare eventuali rischi per la pubblica e privata incolumità.
Nell'occasione fu riscontrato il carente stato manutentivo di una briglia finestrata, con la fondazione del paramento idraulico completamente eroso alla base, e si appurò che la vasca immediatamente a valle risultava completamente riempita con materiale alluvionale facendo venire meno la sua funzione di contenimento del trasporto solido.
Per un importo di circa 97mila euro, si è quindi provveduto al ripristino della fondazione della briglia selettiva e del tratto d'alveo dove necessario, allo svuotamento della vasca immediatamente a valle e, per migliorare la sua funzionalità idraulica, alla realizzazione di un'ulteriore finestratura sul suo paramento in modo da facilitare il deflusso ed al trasporto del materiale di ridotte dimensioni in regime di piena ordinaria.
Quindi, è stata ripristinata, dove necessario, la pavimentazione del tratto d'alveo compreso tra la vasca ed il tratto tombato, con rinforzo del tratto di muratura spondale a valle della vasca. E sono state svuotate le vasche con briglie selettive nel Comune di Scala in località Pontone e bivio Ravello/Scala con lo spostamento delle putrelle in modo tale da migliorare la loro funzione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107223100
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che il Governo è disponibile a eventuali ulteriori modifiche per garantire la trasparenza nella vertenza dei benzinai. Ai gestori degli impianti di carburante non è piaciuto il decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,...
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, sarà presente al Festival di Sanremo durante la serata finale di sabato 11 febbraio. Non ci sarà un collegamento in diretta, ma verrà presentato un video registrato in modo tale da poter essere inserito nel momento più opportuno della serata, come spiegato...
Stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro: la Fiadel provinciale fa un appello ai sindaci del Salernitano per aderire alla misura varata dal Governo nazionale. "Al fine di perseguire l'obiettivo unico di ridurre il contenzioso e di alleggerire la posizione dei contribuenti che sono oggettivamente...
«Per un'efficace prevenzione alla mitigazione degli effetti dei pericoli naturali è necessario svolgere l'attività di Educazione Ambientale partendo dai più piccoli e farlo con il loro linguaggio. Sono fondamentali le opere infrastrutturali quando vogliamo mettere in sicurezza il territorio, ma sono...
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha dichiarato che lo sciopero indetto dai benzinai è stato un fallimento, con solo il 24% degli impianti che hanno aderito alla serrata sulla rete autostradale. Rienzi ha annunciato che il Codacons è pronto a prendere contromisure nei confronti dei benzinai e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.