Tu sei qui: AttualitàAssicurazione auto, addio contrassegno da parabrezza
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 ottobre 2015 10:59:04
Da oggi, anzi precisamente da ieri, non è più obbligatorio esporre sulla propria auto il tagliando assicurativo.
Dopo il certificato di proprietà, divenuto virtuale, un'altra piccola rivoluzione digitale semplifica la vita degli automobilisti italiani che una volta sottoscritta un'assicurazione non dovranno più esporre il fastidioso fogliettino.
Nella realtà il famoso "tagliandino" non sarà più emesso dalle società assicuratrici e gli agenti di polizia, insieme ai sistemi automatici, avranno accesso al database dei veicoli assicurati consultabile tramite la semplice immissione della targa.
L' ANIA, associazione che racchiude tutte le compagnie assicuratrici, da un'analisi valuta in almeno 4 milioni le auto che circolano senza assicurazione o con certificato contraffatto (circa il 10% del circolante).
In caso di incidente nulla cambia, basterà raccogliere i dati dei guidatori e comunicare alla propria assicurazione il numero di targa del mezzo coinvolto nell'incidente.
Rimane il problema, in via di risoluzione, di dotare le forze dell'ordine di terminali atti al controllo e degli utenti su come conoscere se effettivamente il proprio veicolo sia assicurato o meno.
Infatti la dematerializzazione di per se comporta anche per l'utenza la mancanza del certificato "fisico" e quindi l'impossibilità, senza l'ausilio di un'interfaccia informatica, di controllare se il proprio veicolo sia assicurato o meno.
Vedremo come sarà gestita questa innovazione sperando che da un maggior controllo sui mezzi circolanti ne derivi una sensibile riduzione delle tariffe, ad oggi vero grande problema degli automobilisti onesti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106321101
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...