Tu sei qui: AttualitàANSI, il minorese Gaetano Ruocco alla Giornata della Legalità a Policoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 maggio 2023 10:08:18
Il Presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, ha partecipato alla Giornata della Legalità che si è svolta ieri, martedì 23 maggio 2023, a Policoro (Matera).
Il Parco della Legalità è stato intitolato alla memoria del Maresciallo Filippo Salvi, morto a Bagheria nel 2007, cadendo in un dirupo mentre stava installando una telecamera nascosta nell'ambito di una indagine tesa alla cattura del latitante Matteo Messina Denaro.
"È un gesto importante l'intitolazione del giardino al collega Salvi, che è socio perpetuo dell'ANSI - ha detto Gaetano Ruocco, presidente nazionale del sodalizio dei Sottufficiali - ringrazio i ragazzi dell'istituto d'istruzione Enrico Fermi e li invito a tenere sempre la testa alta e a non piegarsi alla corruzione. Propongo all'Arma dei Carabinieri di intitolare a Filippo Salvi un'aula della Scuola Sottufficiali o un corso di allievi marescialli."
Il presidente Ruocco ha comunicato che conferirà al Dirigente Scolastico Giovanna Tarantino e agli alunni dell'istituto d'istruzione superiore "Enrico Fermi" di Policoro, la Benemerenza dell'ANSI di "Alfiere della Legalità", per il lavoro svolto nella diffusione della cultura antimafia.
Inoltre, il presidente nazionale Ruocco ha ringraziato il Comune di Policoro e il consigliere comunale Giuseppe Ferrara promotore dell'intitolazione del giardino.
Infine, ha portato i saluti di Stefano Micheli, Sindaco di Sedrina (BG), città natale dell'Eroe; di Carmine Mancuso e Giovanni Taormina, dell'Associazione per Onorare la Memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia; di Michelangelo Balistreri imprenditore minacciato dalla mafia che gestisce un presidio di legalità quale è il Museo dell'acciuga e delle arti marinare di Aspra (PA).
Oltre che dal presidente nazionale, l'ANSI era rappresentata dal consigliere nazionale Vitantonio Giuliani, dal delegato per la Basilicata Gaetano Blasi, e da due rappresentanze delle sezioni di Matera e Manduria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107714104
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...