Tu sei qui: AttualitàANSI, il minorese Gaetano Ruocco alla Giornata della Legalità a Policoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 maggio 2023 10:08:18
Il Presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, ha partecipato alla Giornata della Legalità che si è svolta ieri, martedì 23 maggio 2023, a Policoro (Matera).
Il Parco della Legalità è stato intitolato alla memoria del Maresciallo Filippo Salvi, morto a Bagheria nel 2007, cadendo in un dirupo mentre stava installando una telecamera nascosta nell'ambito di una indagine tesa alla cattura del latitante Matteo Messina Denaro.
"È un gesto importante l'intitolazione del giardino al collega Salvi, che è socio perpetuo dell'ANSI - ha detto Gaetano Ruocco, presidente nazionale del sodalizio dei Sottufficiali - ringrazio i ragazzi dell'istituto d'istruzione Enrico Fermi e li invito a tenere sempre la testa alta e a non piegarsi alla corruzione. Propongo all'Arma dei Carabinieri di intitolare a Filippo Salvi un'aula della Scuola Sottufficiali o un corso di allievi marescialli."
Il presidente Ruocco ha comunicato che conferirà al Dirigente Scolastico Giovanna Tarantino e agli alunni dell'istituto d'istruzione superiore "Enrico Fermi" di Policoro, la Benemerenza dell'ANSI di "Alfiere della Legalità", per il lavoro svolto nella diffusione della cultura antimafia.
Inoltre, il presidente nazionale Ruocco ha ringraziato il Comune di Policoro e il consigliere comunale Giuseppe Ferrara promotore dell'intitolazione del giardino.
Infine, ha portato i saluti di Stefano Micheli, Sindaco di Sedrina (BG), città natale dell'Eroe; di Carmine Mancuso e Giovanni Taormina, dell'Associazione per Onorare la Memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia; di Michelangelo Balistreri imprenditore minacciato dalla mafia che gestisce un presidio di legalità quale è il Museo dell'acciuga e delle arti marinare di Aspra (PA).
Oltre che dal presidente nazionale, l'ANSI era rappresentata dal consigliere nazionale Vitantonio Giuliani, dal delegato per la Basilicata Gaetano Blasi, e da due rappresentanze delle sezioni di Matera e Manduria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102914107
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...