Tu sei qui: AttualitàAnche la Costiera piange Mario D'Urso, anfitrione per vip e teste coronate nella sua dimora di Conca dei Marini
Inserito da (redazionelda), sabato 6 giugno 2015 10:06:11
E' morto Mario D'Urso, ex senatore e grande esponente della finanza e del jet set internazionale. Amava la Costa d'Amalfi dove trascorreva le proprie vacanze presso la sua dimora di Conca dei Marini. Si è spento all'età di 75 anni nella sua casa dei Parioli, a Roma. I funerali si terranno con ogni probabilità lunedì pomeriggio nella parrocchia di San Roberto Bellarmino.
Laureato in Giurisprudenza con un master negli Stati Uniti, divenne giovanissimo (non aveva neppure trenta anni) uno dei componenti del cda della Lehman Brothers (fino al 1995), una delle principali banche d'investimento statunitensi (fallita nel 2008 nel celeberrimo crac di Wall Street). È stato senatore, voluto da Lamberto Dini a Palazzo Madama (dal 1996 al 2001). Poco prima di entrare in Parlamento era stato, per un anno, sottosegretario al Commercio estero proprio con Dini.
Grande presenzialista, vanta un record assoluto: tre capodanni nella stessa notte: Manila, Honolulu, Los Angeles. Racconta Barbara Palombelli: «Capace di partecipare a dieci eventi nella stessa giornata, abilissimo nell' arte di sparire per passare al successivo impegno del suo fittissimo carnet, D'Urso è una delle persone più divertenti d'Italia. Stare con lui è come stare a teatro. Si muove in continuazione: altissimo, elegantissimo, sicurissimo di sé» Tra le sue amicizie quella storica con Gianni Agnelli e Jackie Kennedy. In quella magica estate del 1962, quando la first lady d'America scelse Ravello per tre settimane di relax, la sua dimora della marina di Conca era luogo d'incontro ideale tra lei e l'amico Gianni.
Il legame con Agnelli e Falck
Erano in tre uno più invidiato dell' altro. Giorgio Falck. Gianni Agnelli. Mario D'Urso. Uno ingegnere, gli altri due avvocati (uno con la maiuscola, l' altro con un'agenda da mondano planetario), e senatori. Giorgio e Gianni imprenditori, capitani d' azienda; Mario diviso tra l' attività forense e le buone frequentazioni. Era la fine degli anni ‘50, e i tre prendevano a cementare la loro amicizia attraverso le passioni condivise: donne, vela e dolce vita. Tutto condito da una sufficiente dose di anticonformismo. Ognuno aveva i suoi pallini: Agnelli il calcio e la F1; Falck gli scacchi; D' Urso il tennis e le feste. Agnelli e Falck regatavano insieme, insieme solcavano i mari del mondo; D' Urso, famiglia (napoletana) di velisti e scacchisti, li aspettava a terra. Di Gianni Agnelli, Mario diceva: «È l'unico Avvocato di cui mi sento secondo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101151107
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...