Tu sei qui: AttualitàAmy Adams al Giffoni Film Festival, relax tra Ravello e Amalfi [FOTO]
Inserito da (admin), lunedì 17 luglio 2017 11:58:59
Ravello si conferma buen retiro dei personaggi del jet set internazionale. Dopo Edward Norton, Woody Harrelson, Katy Perry e Richard Gere - e in attesa dell'arrivo di Kevin Spacey - ecco giungere nella Città della Musica anche Amy Adams.
L'attrice divenuta nota al grande pubblico grazie all'interpretazione di Giselle nel film musicale Disney Come d'incanto (2007), è di stanza presso uno degli alberghi eztralusso di Ravello in concomitanza con l'impegno al Giffoni Film Festival che domani, 18 luglio, la vedrà protagonista al premio "Giffoni Experience Award". Qui incontrerà i giovni giurati del festival a cui racconterà la sua brillante carriera, condita di premi e successi, grazie alla quale è riuscita a conquistare il cuore di critica e pubblico di tutto il mondo.
Amy Adams porta l'Italia nel suo cuore: è nata a Vicenza il 20 agosto del 1974, trascorrendo gran parte dell'infanzia ad Aviano prima di stabilirsi definitivamente in Colorado all'età di nove anni.
Con il marito attore Darren Le Gallo con cui è legata sentimentalmente dal 2000 e la figlioletta Aviana (la scelta del nome non è casuale) di 7 anni, è stata notata tra le vie del centro storico della Città della musica e Amalfi.
Tra i ruoli che l'hanno toccata di più un posto di primo piano lo riserva all'ultimo lavoro, Arrival, dove parla con gli alieni da esperta semiologa e un ragazzo in sala l'ha ringraziata perché questo film l'ha invogliato a scegliere questa professione.
E' considerata una delle più celebrate attrici della sua generazione, capace di inanellare una schiera di interpretazioni memorabili che le sono valse una serie di riconoscimenti, tra cui cinque nomination all'Oscar e due Golden Globe vinti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102342109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...