Tu sei qui: AttualitàAmbiente, a Piano di Sorrento installati i cartelli disegnati dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 14:04:37
L'ambiente in cui viviamo è il riflesso delle nostre azioni quotidiane, con le quali possiamo contribuire a prenderci cura della natura e della città: è per sensibilizzare tutti che a Piano di Sorrento sono stati posizionati dei cartelli lungo le strade e nelle piazze, ed altri ne verranno installati nei prossimi giorni, con disegni realizzati dal Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi.
Soddisfatto il Sindaco Salvatore Cappiello, che ha dichiarato: "Dalle piccole azioni possono nascere grandi cambiamenti, soprattutto coinvolgendo le nuove generazioni. E' con questo obiettivo che abbiamo installato questi cartelli che sono un invito ad avere cura della Comunità. La cultura per una coscienza civica sempre più grande è una priorità. I cartelli sono posizionati in Piazza Cota, Via delle Rose, Villa Fondi e Piazza della Repubblica. Prossimamente saranno installati anche a Mortora, Trinità, Marina di Cassano e in alcuni tratti di Corso Italia. Ringrazio il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi per la passione con cui ha lavorato al progetto".
Giovanni Ruggiero, Presidente del Consiglio Comunale e Incaricato alla Pubblica Istruzione: "Le nostre scuole sono una risorsa fondamentale per la crescita della Comunità. Con entusiasmo e impegno, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dà dimostrazione di centralità sposando l'iniziativa e facendo un ottimo lavoro. Proprio lo spirito delle nuove generazioni è benzina che spinge il motore civico della nostra Città a un passo in avanti. Lo si può e deve fare con azioni che sono semplici ma hanno un grande valore".
Antonella Arnese, Assessore con delega alla Gentilezza: "I cartelli rappresentano una sfumatura del concetto di gentilezza: sono inviti a comportamenti positivi e corretti. Gentilezza significa anche rispettare le regole, amando la Città e sollecitando azioni civiche di rilievo per migliorare. Mi complimento con il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi per aver lanciato con la nostra Amministrazione questo progetto a cui teniamo molto. Ogni piccolo gesto di gentilezza e rispetto può rendere la nostra Città più bella. Spero che ognuno possa decidere di fare con entusiasmo la propria parte".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106712108
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...