Tu sei qui: AttualitàAmalfi, Pansa apre una boutique del cioccolato e del gelato con vista Duomo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 ottobre 2021 10:15:24
Ad Amalfi c'è una nuova stella che brilla nel firmamento dell'eccellenza. La firma è storica, di quelle che rappresentano un sigillo di garanzia sulla qualità. Nel cuore dell'antica Repubblica Marinara, di fronte al meraviglioso Duomo di Sant'Andrea, la Pasticceria Pansa ha appena inaugurato una nuova boutique dedicata esclusivamente al mondo del cioccolato e del gelato. Un'intuizione che nasce dal desiderio e dall'esigenza di affermare la centralità e la nobiltà della gelato, un prodotto troppo spesso considerato di secondo piano rispetto alla caratura del dolce e comunque del food di pregio.
«Finalmente anche il gelato e il cioccolato possono essere giustamente valorizzati da una location elegante e affascinante a loro espressamente dedicata - afferma Andrea Pansa -. Noi crediamo moltissimo nelle potenzialità del nostro prodotto, infatti abbiamo voluto creare le condizioni favorevoli per valorizzarlo al 100%.
E siamo sicuri che in questo nuovo salottino del gusto, riusciremo a conquistarvi con le tantissime novità che abbiamo messo in cantiere, legate alla possibilità di vivere un'esperienza fatta di abbinamenti mirati e di cura dei dettagli nel servizio».
Il resto lo fanno la posizione strategica e la particolare cura dei dettagli negli eleganti arredi dell'antico edificio col balcone con vista Duomo che rappresenta la possibilità di vivere un momento unico tra degustazioni di cru di cioccolato abbinato ai migliori distillati o di sorbetti stagionali accompagnati dalle più prestigiose bollicine italiane o francesi.
La boutique rappresenta l'ultima (in ordine di tempo) tessera del mosaico creato da Andrea Pansa che in quasi duecento anni di attività ha fatto del brand di famiglia una delle realtà più conosciute e riconosciute dell'alta pasticceria a livello nazionale e internazionale.
Foto: Emanuele Anastasio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106976105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...