Tu sei qui: AttualitàAmalfi, Pansa apre una boutique del cioccolato e del gelato con vista Duomo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 ottobre 2021 10:15:24
Ad Amalfi c'è una nuova stella che brilla nel firmamento dell'eccellenza. La firma è storica, di quelle che rappresentano un sigillo di garanzia sulla qualità. Nel cuore dell'antica Repubblica Marinara, di fronte al meraviglioso Duomo di Sant'Andrea, la Pasticceria Pansa ha appena inaugurato una nuova boutique dedicata esclusivamente al mondo del cioccolato e del gelato. Un'intuizione che nasce dal desiderio e dall'esigenza di affermare la centralità e la nobiltà della gelato, un prodotto troppo spesso considerato di secondo piano rispetto alla caratura del dolce e comunque del food di pregio.
«Finalmente anche il gelato e il cioccolato possono essere giustamente valorizzati da una location elegante e affascinante a loro espressamente dedicata - afferma Andrea Pansa -. Noi crediamo moltissimo nelle potenzialità del nostro prodotto, infatti abbiamo voluto creare le condizioni favorevoli per valorizzarlo al 100%.
E siamo sicuri che in questo nuovo salottino del gusto, riusciremo a conquistarvi con le tantissime novità che abbiamo messo in cantiere, legate alla possibilità di vivere un'esperienza fatta di abbinamenti mirati e di cura dei dettagli nel servizio».
Il resto lo fanno la posizione strategica e la particolare cura dei dettagli negli eleganti arredi dell'antico edificio col balcone con vista Duomo che rappresenta la possibilità di vivere un momento unico tra degustazioni di cru di cioccolato abbinato ai migliori distillati o di sorbetti stagionali accompagnati dalle più prestigiose bollicine italiane o francesi.
La boutique rappresenta l'ultima (in ordine di tempo) tessera del mosaico creato da Andrea Pansa che in quasi duecento anni di attività ha fatto del brand di famiglia una delle realtà più conosciute e riconosciute dell'alta pasticceria a livello nazionale e internazionale.
Foto: Emanuele Anastasio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102676100
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...