Tu sei qui: AttualitàAmalfi, gli studenti del “Marini Gioia” si confrontano con gli attori di "Mare Fuori" e "Doc"
Inserito da (Redazione LdA), sabato 26 marzo 2022 11:12:35
Lo scorso 24 marzo i ragazzi della serie TV Mare Fuori hanno preso parte all'Assemblea d'Istituto del "Marini-Gioia" di Amalfi.
L'assemblea era legata alla Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si celebra il 21 marzo, e gli attori della serie di Rai Due, ambientata in un istituto di pena minorile di Napoli, interpretano ragazzi dalle storie difficili, provenienti dal mondo della criminalità.
Ospiti del "Marini - Gioia" gli attori Maria Esposito (che interpreta Rosa Ricci), Antonio Orefice (interpreta Totò) e Greta Esposito (interpreta Nina), mentre si sono collegati in videoconferenza gli Serena De Ferrari (che interpreta Viola), Massimiliano Caiazzo (interpreta Carmine, il protagonista), Serena Carla Codato (interpreta Gemma), Alessandro Orrei (interpreta Mimmo) e Artem Tkachuck (interpreta Pino).
Per gli studenti un'opportunità importante di confronto: quando si è adolescenti, infatti, il confine tra bene e male è spesso labile, un sottile filo su cui si vuole camminare per mettersi alla prova e soddisfare i propri desideri, senza paura, o senza mostrare di averla. La serie TV racconta i giovani dal punto di vista dei giovani, mostra i loro errori, il loro disagio e i loro sentimenti, ma soprattutto dimostra che c'è sempre una via di riscatto.
Ma non è finita qui: la settimana scorsa gli studenti del "Marini-Gioia" hanno fatto un incontro online con gli attori di Doc, la serie tv con Luca Argentero, ispirata alla vera storia del medico Pierdante Piccione, che in seguito ad una profonda perdita di memoria, ha perso il ricordo dei suoi ultimi dodici anni.
L'incontro si è tenuto il 17 marzo, la data in cui vengono ricordate le vittime del covid. Hanno partecipato Elisa Di Eusanio (che interpreta Teresa, la caposala), Alice Arcuri (che interpreta Cecilia Tedeschi, il primario) e Matilde Gioli (che interpreta Giulia). I ragazzi hanno fatto alle attrici domande sulla serie, legate al covid, ma anche domande sul loro lavoro in generale.
Se la prima stagione è stata interamente dedicata alla riabilitazione alla vita dopo il coma del protagonista, la seconda stagione gioca con parallelismi e similitudini tra il percorso di vita del medico e quello che ha riguardato tutti noi in questi ultimi tempi, partendo proprio dalla pandemia, che entra nel primo episodio come un fulmine a ciel sereno, rimettendo in discussione le vite di tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105342101
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...