Tu sei qui: AttualitàAmalfi, divieto conferimento rifiuti ingombranti a tutela del decoro nella stagione turistica
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 agosto 2022 16:07:36
È fatto ordine a tutte le utenze domestiche e non domestiche, il divieto di conferimento dei rifiuti cosiddetti "ingombranti" su tutto il territorio comunale sino a giovedì 8 settembre 2022 (incluso).
Lo ha deciso il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, con l'ordinanza del 1° agosto, che recita: «Le numerose presenze in tutte le ore del giorno, che già si registrano sul territorio comunale ed in particolare nelle zone maggiormente frequentate, non si coniugano con l'attività di raccolta, e i cumuli di ingombranti lasciati nei punti di raccolta ai margini delle strade, costituiscono una condizione di potenziale pericolo per la pubblica incolumità nonché di degrado».
Dunque, poltrone e divani, materassi, oggetti o giocattoli di grandi dimensioni, mobilio non riciclabile non potranno più essere conferiti il giovedì per tutto il mese di agosto nonché nella prima metà di settembre, che rappresenta il periodo in cui si registrano i maggiori flussi turistici sul territorio comunale.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Amalfi, rifiuti accatastati in bella mostra a Pogerola /FOTO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105513103
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.