Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAllarme vermocane: del suo avvistamento in Costiera avevano parlato i subacquei Pasquale Fraulo e Carlo Mancuso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Costiera Amalfitana, Praiano, Furore, vermocane, Mediterraneo

Allarme vermocane: del suo avvistamento in Costiera avevano parlato i subacquei Pasquale Fraulo e Carlo Mancuso

Fino a qualche anno fa la sua proliferazione era tenuta sotto controllo, ma attualmente il vermocane si è diffuso rapidamente in tutto il Mar Mediterraneo a causa delle recenti ondate di calore. Se ne parla anche nel libro “Il respiro del mare”, il libro scritto a quattro mani da Pasquale Fraulo e Carlo Mancuso per le edizioni Officine Zephiro.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 18:14:27

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Dopo il granchio blu, è allarme vermocane. Un particolare organismo che i subacquei della Sezione di Amalfi della Lega Navale Italiana più di una volta hanno avvistato tra Praiano e Furore.

L'Hermodice carunculata (questo è il nome scientifico) è un verme marino errante appartenente alla classe dei Policheti, giunto in Italia dai mari del sud attraversando il Canale di Suez.

Fino a qualche anno fa la sua proliferazione era tenuta sotto controllo, ma attualmente il "verme di fuoco" si è diffuso rapidamente in tutto il Mar Mediterraneo a causa delle recenti ondate di calore.

E, purtroppo, il vermocane può provocare danni sia all'uomo sia alla fauna marina. Infatti, questi ormai temutissimi esemplari si attaccano alle reti dei pescatori divorando il pesce. Inoltre, i loro aculei provocano all'uomo edemi, pruriti e febbri attraverso il rilascio di tossine urticanti.

Se ne parla anche nel libro "Il respiro del mare", il libro scritto a quattro mani da Pasquale Fraulo e Carlo Mancuso per le edizioni Officine Zephiro.

Presentato lo scorso aprile all'Arsenale della Repubblica, il volume offre un affascinante viaggio nel mondo sommerso della Costiera Amalfitana. La Secca di Capo D'Orso, la Secca del Belvedere, Punta Varo, il Capo di Conca, l'Ischitella, la Torre di Grado, Immersioni in grotta e immersioni in notturna, le vestigia di Amalfi sommersa...

Con oltre trecento fotografie inedite e con testi sintetici, con le mappe e le foto aeree dell'area di immersione, Il respiro del mare racconta le biocenosi tipiche ed i singolari organismi marini che abitano questi fondali, ma anche i pericoli che insidiano l'integrità dell'ecosistema marino, con una particolare attenzione alle specie aliene che ad oggi sono state segnalate nel Golfo di Salerno.

Un libro pensato per svelare al grande pubblico i nostri tesori nascosti ma diretto anche ai subacquei sportivi fruitori abituali del "paradiso sommerso" della Costiera Amalfitana.

 

Gli autori

Pasquale Fraulo (1968, Salerno). Di professione medico Veterinario, è Dirigente presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e Responsabile del "Settore Ecologia" della Sezione di Amalfi della L.N.I.. Ha collaborato con il "Circolo Subacqueo" della L.N.I. di Amalfi nella caratterizzazione delle biocenosi esistenti nell'ecosistema marino della Costiera Amalfitana e nel monitoraggio ambientale, con particolare riferimento alle conseguenze dell'azione antropica sullo stato di salute degli habitat marini ed alla presenza di specie aliene sull'ecosistema costiero.

Carlo Mancuso (1961, Amalfi). Di professione magistrato, è un appassionato subacqueo e socio fondatore della Sezione di Amalfi della Lega Navale Italiana, di cui è stato per lungo tempo responsabile delle attività
sportive, facendosi, tra l'altro, promotore della scuola sub affiliata alla F.I.P.A.S. e del Circolo subacqueo della Sezione. Nell'arco di oltre un ventennio d'immersioni in Costiera Amalfitana ha avuto modo di documentare le evoluzioni delle biocenosi presenti in questo tratto costiero, di cui l'ampio campionario fotografico offerto in questo volume costituisce fedele testimonianza.
Sue sono anche le descrizioni dei principali siti d'immersione, con pratici consigli tecnici per quanti li
esplorano per la prima volta ed indicazioni sulle specie che si rinvengono più di frequente.

 

Leggi anche:

Dopo granchio blu, il vermocane minaccia i mari del Sud. Vuolo (FI): "Necessario intervento tempestivo"

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Il Respiro del Mare Il Respiro del Mare

rank: 100730107

Attualità

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...

Fondazione Vassallo: “Dalla regione Puglia una legge che riporta la Dieta Mediterranea alla sua verità originaria”

"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...

Polizia di Stato: anche la Questura di Salerno al Premio Fabula a Bellizzi

Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...