Tu sei qui: AttualitàAl via "Guida con il cuore", la nuova campagna di sicurezza stradale di ACI Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 14:38:16
Aci Salerno, in occasione della Settimana europea della mobilità che inizia oggi, invita gli utenti della strada a rispettarsi reciprocamente, osservando le regole della strada, per esempio i limiti di velocità, le segnalazioni dei semafori e il diritto di precedenza.
"L'impegno dell'Automobile Club Salerno nel campo della educazione e sicurezza stradale si sta intensificando sempre di più e proprio in questa settimana dedicata alla mobilità - ha dichiarato il Presidente dell'ACI Salerno Vincenzo Demasi - rafforzeremo i nostri sforzi per contribuire a ridurre il numero di incidenti, feriti e morti sulle nostre strade. E' per questo che vogliamo sostenere con forza la nuova campagna di sicurezza stradale lanciata dalla FIA - Federazione Internazionale dell'Automobile - Regione I - per promuovere comportamenti di guida più sicuri".
"Stiamo programmando, tra le tante iniziative, ad anno scolastico appena iniziato, - ha confermato il Direttore Aci Salerno Giovanni Caturano - nuove e più incisive attività di formazione a largo raggio delle nuove generazioni finalizzate ad una guida più sicura e alla prevenzione dell'incidentalità.
In base all'approccio "Safe Systems" applicato alla sicurezza stradale, tutti gli utenti della strada condividono la responsabilità di prevenire gli incidenti. A fronte di una sempre maggiore varietà di mezzi di trasporto su strada, il rispetto delle regole stradali diventa ancora più cruciale per garantire una maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada.
"Siamo convinti - affermano all'Aci Salerno - che tutti gli utenti della strada, conducenti, ciclisti o pedoni, devono sapersi mettere nei panni degli altri utenti della strada quando si trovano in mezzo al traffico e devono rispettarsi reciprocamente ed essere responsabili. Garantire spostamenti sicuri è possibile".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10389109
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che il Governo è disponibile a eventuali ulteriori modifiche per garantire la trasparenza nella vertenza dei benzinai. Ai gestori degli impianti di carburante non è piaciuto il decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,...
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, sarà presente al Festival di Sanremo durante la serata finale di sabato 11 febbraio. Non ci sarà un collegamento in diretta, ma verrà presentato un video registrato in modo tale da poter essere inserito nel momento più opportuno della serata, come spiegato...
Stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro: la Fiadel provinciale fa un appello ai sindaci del Salernitano per aderire alla misura varata dal Governo nazionale. "Al fine di perseguire l'obiettivo unico di ridurre il contenzioso e di alleggerire la posizione dei contribuenti che sono oggettivamente...
«Per un'efficace prevenzione alla mitigazione degli effetti dei pericoli naturali è necessario svolgere l'attività di Educazione Ambientale partendo dai più piccoli e farlo con il loro linguaggio. Sono fondamentali le opere infrastrutturali quando vogliamo mettere in sicurezza il territorio, ma sono...
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha dichiarato che lo sciopero indetto dai benzinai è stato un fallimento, con solo il 24% degli impianti che hanno aderito alla serrata sulla rete autostradale. Rienzi ha annunciato che il Codacons è pronto a prendere contromisure nei confronti dei benzinai e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.