Tu sei qui: AttualitàAl porto di Salerno lavoratori in stato di agitazione, tra i motivi l'assenza di un programma di progressiva stabilizzazione
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 giugno 2023 16:40:56
La Federazione USB di Salerno congiuntamente al Coordinamento Nazionale Portuali USB hanno proclamato lo stato di agitazione per i lavoratori precari Intempo dello Scalo Campano a partire da questa settimana. Contestualmente, ai sensi dell'art. 49 del CCNL è stata richiesta l'attivazione del tavolo di raffreddamento e conciliazione presso l'Autorità di Sistema Portuale alla presenza dei responsabili di Intempo e della Compagnia Unica Flavio Gioia.
Le motivazioni della vertenza sono le seguenti:
Questa vertenza si inserisce in un contesto generale che vede i lavoratori portuali in somministrazione già mobilitati da Genova a Livorno per ottenere finalmente una stabilizzazione lavorativa dopo anni e anni di precariato.
Nei prossimi giorni verranno comunicate le iniziative che il sindacato deciderà di mettere in campo a partire da un primo sciopero con manifestazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100717107
Il decimo summit dei leader dell'Europa meridionale che affacciano sul Mediterraneo, organizzato a Malta ieri, 29 settembre, si è concluso con qualche passo avanti. Al centro delle conversazioni la delicata questione della migrazione, sulla quale i governi di Francia, Grecia, Italia, Croazia, Cipro,...
La prima giornata di SUDeFUTURI si è conclusa con l'intervento del neo Procuratore di Napoli Nicola Gratteri: il magistrato antimafia più conosciuto nel mondo, alla sua prima uscita pubblica in Campania dopo l'importante nomina, è stato protagonista del panel dedicato alla "Globalizzazione delle mafie...
La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia. La cerimonia si è svolta lunedì pomeriggio, 25 settembre 2023, nella Caserma Ruggero Settimo,...
Si è tenuto nella splendida cornice di Villa Rufolo in Ravello il congresso organizzato dal Comitato Notarile della Regione Campania con il supporto del Consiglio Notarile di Salerno. Circa centocinquanta i notai partecipanti, provenienti dalla Campania e da altre regioni d'Italia, per confronti, riflessioni...
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del sito UNESCO 829 "Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata", al termine di un iter durato circa 10 anni. Dieci sono i Comuni coinvolti e gravitanti nel territorio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.