Tu sei qui: AttualitàAkkon Italia diffida Coldiretti: «La nave DEPE non trasportava uva né verdure dall’Africa, solo container vuoti per l’export italiano»
Inserito da (Admin), giovedì 29 maggio 2025 20:40:39
In relazione all'articolo pubblicato sul nostro portale il 28 maggio scorso, dal titolo "Blitz di Coldiretti al porto di Salerno per difendere il made in Italy: ‘Arriva frutta dall’estero’", riceviamo e pubblichiamo - nel rispetto del diritto di replica – la versione dei fatti fornita da Akkon Italia S.r.l., agente per la compagnia di navigazione Akkon Lines, rappresentata dal dott. Gaetano Colato e assistita dallo studio legale dell’Avv. Domenico Esposito.
Secondo quanto comunicato, la motonave DEPE di Akkon Lines, oggetto della contestazione e ripresa nel video diffuso da Coldiretti sui propri canali social e sul sito istituzionale, non trasportava alcun carico di uva o verdure di provenienza africana, ma esclusivamente container vuoti, destinati a essere caricati con prodotti italiani per l’export verso il Nord Europa.
Akkon Italia ha formalmente diffidato Coldiretti, chiedendo l’immediata rimozione del video dai social e dal sito web, nonché la diffusione, entro 24 ore, di una comunicazione ufficiale di scuse e rettifica. Secondo i legali dell’azienda, il contenuto pubblicato e le dichiarazioni rilasciate avrebbero generato una grave lesione dell’onore, della reputazione e dell’immagine commerciale di Akkon Lines, società attiva nel trasporto marittimo internazionale e operante – si sottolinea – «nella massima trasparenza e nel rispetto delle normative italiane e internazionali».
Il video, che mostra diverse imbarcazioni circondare la motonave nel porto di Salerno con la scritta "Akkon" chiaramente visibile, ha raccolto oltre 175.000 visualizzazioni e centinaia di commenti, amplificando l’accusa – definita infondata dalla compagnia – secondo cui si trattasse di una nave carica di prodotti ortofrutticoli africani destinati al mercato italiano.
Akkon Lines si riserva ogni azione legale, in sede civile e penale, per la tutela dei propri diritti e il risarcimento dei danni subiti, inclusi quelli all’immagine e le eventuali perdite di opportunità commerciali.
In attesa di un'eventuale replica da parte di Coldiretti, questa testata, nel rispetto dei principi di correttezza e pluralismo dell'informazione, si rende disponibile a ospitare ulteriori precisazioni o rettifiche relative alla vicenda.
Leggi l'articolo correlato:
Blitz di Coldiretti al porto di Salerno per difendere il made in Italy: ‘Arriva frutta dall’estero
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10507107
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...