Tu sei qui: AttualitàAgricoltura, la Campania cresce nella coltura protetta del pomodoro da mensa. Confagricoltura: “Nuove sfide all'orizzonte”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 17:08:42
La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata alla coltura protetta, pari a 898 ettari, e il 6% di quella in pieno campo, con 1.085 ettari.
La produzione annua raggiunge cifre considerevoli: 53.300 tonnellate in pieno campo, con Salerno e Napoli a guidare la classifica provinciale, e ben 70.010 tonnellate in coltura protetta, dove Salerno si conferma leader con 48.550 tonnellate.
Tuttavia, il settore si trova ad affrontare sfide cruciali per mantenere la propria competitività. L'aumento dei costi di produzione e delle importazioni da paesi come Marocco e Turchia, con volumi elevati, mette a dura prova i produttori locali. La riduzione dei fitofarmaci consentiti dall'UE complica ulteriormente la protezione delle colture, rendendo necessaria un'armonizzazione delle normative a livello europeo.
Si rende necessaria una modifica al regolamento comunitario per aumentare le dimensioni delle lettere utilizzate per l'indicazione del Paese d'origine e consentire l'inserimento di un logo sulla confezione per rafforzare la preferenza comunitaria.
Investimenti in ricerca e innovazione sono essenziali per migliorare la sostenibilità e l'efficienza delle produzioni in serra. Un dialogo rafforzato con le istituzioni e la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) è cruciale per contrastare la concorrenza sleale e promuovere il pomodoro campano sui mercati nazionali ed europei.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103711105
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...