Tu sei qui: AttualitàAgerola si stringe ai familiari di Nicola: oltre un migliaio alla fiaccolata in suo ricordo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 maggio 2023 11:47:50
Erano oltre mille le persone che ieri si sono riunite ad Agerola per ricordare il giovane Nicola Fusco, vittima del drammatico incidente stradale di Ravello.
Dopo le 20,30, dalla Piazzetta Madonnina del Forestiero si è snodata la fiaccolata che, silenziosamente, si è portata fino a Piazza Paolo Capasso, inondando le strade del ricordo del 28enne.
«Tanto facile amarti, quanto difficile dimenticarti», recitava uno striscione con il nome di Nicola racchiuso tra due ali d'angelo. Perché da quel maledetto lunedì Nicola è un angelo che veglia i suoi parenti e i suoi amici dall'alto.
«Forte come la morte è l'amore», la frase scritta a caratteri cubitali su un altro striscione. E, ancora, «Per sempre nei nostri cuori, vola alto, caro Nicola».
L'iniziativa, organizzata dal Forum dei Giovani di Agerola, ha visto la partecipazione anche dei genitori di Nicola, Raffaele e Caterina, delle sorelle Raffaella, Stefania e Sonia, dei familiari e del sindaco Tommaso Naclerio, insieme agli assessori e ai consiglieri comunali.
«Nicola resterà sempre nei nostri cuori e il suo sorriso non sarà mai dimenticato da quanti gli hanno voluto bene e dall'intera comunità agerolese», ha detto il Primo cittadino.
Nel suo intervento, Don Giuseppe Milo, oltre a pregare per l'anima di Nicola e a esprimere l'immensità del dolore che travolge tutti, ha menzionato «la negligenza di chi deve garantire la sicurezza».
Leggi anche:
Ravello, pullman sfonda parapetto e finisce oltre la carreggiata: morto l'autista /FOTO e VIDEO
Il Giro d'Italia passa per la Costa d'Amalfi e incontra striscioni di protesta /FOTO e VIDEO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104949106
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...