Tu sei qui: AttualitàAgerola si stringe ai familiari di Nicola: oltre un migliaio alla fiaccolata in suo ricordo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 maggio 2023 11:47:50
Erano oltre mille le persone che ieri si sono riunite ad Agerola per ricordare il giovane Nicola Fusco, vittima del drammatico incidente stradale di Ravello.
Dopo le 20,30, dalla Piazzetta Madonnina del Forestiero si è snodata la fiaccolata che, silenziosamente, si è portata fino a Piazza Paolo Capasso, inondando le strade del ricordo del 28enne.
«Tanto facile amarti, quanto difficile dimenticarti», recitava uno striscione con il nome di Nicola racchiuso tra due ali d'angelo. Perché da quel maledetto lunedì Nicola è un angelo che veglia i suoi parenti e i suoi amici dall'alto.
«Forte come la morte è l'amore», la frase scritta a caratteri cubitali su un altro striscione. E, ancora, «Per sempre nei nostri cuori, vola alto, caro Nicola».
L'iniziativa, organizzata dal Forum dei Giovani di Agerola, ha visto la partecipazione anche dei genitori di Nicola, Raffaele e Caterina, delle sorelle Raffaella, Stefania e Sonia, dei familiari e del sindaco Tommaso Naclerio, insieme agli assessori e ai consiglieri comunali.
«Nicola resterà sempre nei nostri cuori e il suo sorriso non sarà mai dimenticato da quanti gli hanno voluto bene e dall'intera comunità agerolese», ha detto il Primo cittadino.
Nel suo intervento, Don Giuseppe Milo, oltre a pregare per l'anima di Nicola e a esprimere l'immensità del dolore che travolge tutti, ha menzionato «la negligenza di chi deve garantire la sicurezza».
Leggi anche:
Ravello, pullman sfonda parapetto e finisce oltre la carreggiata: morto l'autista /FOTO e VIDEO
Il Giro d'Italia passa per la Costa d'Amalfi e incontra striscioni di protesta /FOTO e VIDEO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109842104
Prosegue la missione in Costa Azzurra della delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco, Massimo Coppola. Ieri sera, presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall, la cerimonia di rinnovo del patto di amicizia tra le città di Sorrento e di Nizza, celebrata su invito del console generale...
La Fials Salerno chiede chiarimenti all'Asl salernitana in merito alle criticità dell'Unità Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale nel carcere di Salerno, con attenzione particolare alla carenza personale infermieristico. «Il sindacato, tenuto conto del Piano triennale di fabbisogno di personale e...
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...
Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.