Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Giro d’Italia passa per la Costa d’Amalfi e incontra striscioni di protesta: in cima Francesco Gavazzi /FOTO e VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 15:59:57
Sono arrivati con la pioggia in Costiera Amalfitana i ciclisti del Giro d'Italia. Alle 14,33 hanno varcato il Valico di Chiunzi, a Tramonti, per il Gran Premio della Montagna.
Il primo in cima è Francesco Gavazzi, con lui altri quattro ciclisti di testa: Alessandro De Marchi, Simon Clarke, Alexandre Delettre e Charlie Quarterman.
Cinque minuti dopo arriva il resto del gruppo. Tramite il "Passo" gli atleti sono arrivati a Ravello, dove ad attenderli hanno trovato gli striscioni di protesta dei cittadini. Il cronista ha spiegato che il giovane Nicola Fusco è morto in un tragico incidente su quel tratto di strada.
Nei pressi del presidio ospedaliero Costa d'Amalfi i ciclisti si sono imbattuti, invece, nello slogan «Sicurezza e sanità: la nostra priorità».
Al bivio di Castiglione hanno incontrato striscioni più "duri" come quello che recitava: «Solo per il giro si mette l'asfalto, al prossimo morto, avanti un altro!».
I cittadini hanno usato la diretta Rai per il Giro d'Italia come cassa di risonanza per denunciare i problemi atavici di sicurezza in Costa d'Amalfi. E così, mentre gli atleti pedalavano tra i tornanti della Costiera, i cronisti hanno spiegato che i cittadini non hanno gradito che l'asfalto sia stato risistemato appositamente per il Giro d'Italia e hanno evidenziato che molti spettatori erano voltati di spalle verso i ciclisti in segno di protesta.
I ragazzi del Forum dei Giovani di Agerola hanno atteso la carovana al bivio di Pogerola, per ricordare Nicola con uno striscione significativo: «La Costiera Amalfitana come una roulette russa, oggi Nicola domani a chi bussa?».
Alle 15,25 Gavazzi e i suoi quattro compagni di fuga sono giunti a Positano, con un distacco di quattro minuti dal resto del gruppo. Anche qui gli striscioni dei contestatori, qualcuno in memoria dei giovanissimi Pietro Villani e Fernanda Marino, entrambi vittime di incidenti stradali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107259104
Si terrà mercoledì 6 dicembre, alle ore 18:30, presso la Parrocchia S. Maria e S.Nicola di Ogliara in Salerno, l'inaugurazione de "Il presepe ritrovato" realizzato dall'Associazione Il Campanile di Ogliara. Presso la chiesa di Ogliara erano conservati antichi pastori in stile '700 napoletano, andati...
L'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia è al centro di nuove polemiche e stavolta è la Fials provinciale a sollevare il problema. Nella nota inviata ai vertici dell'Asl Salerno, l'organizzazione sindacale ha espresso gravi preoccupazioni in merito agli ennesimi ricoveri in barella, avvenuti...
A Ravello e in Costiera Amalfitana è sempre vivo il ricordo di Teresa Cioffi, giovane ravellese scomparsa prematuramente il 2 dicembre del 2017 a causa di una neoplasia. Le amiche di sempre con il supporto del Comune di Ravello e del Comune di Scala, anche quest'anno hanno deciso di ritrovarsi per ricordare...
Si snoderà sull'asse Pagani - Napoli il percorso di memoria per il 43° anniversario dell'omicidio di Marcello Torre, ucciso dalla camorra l'11 dicembre del 1980, mentre usciva dalla casa di famiglia dove, dopo il terremoto del 23 novembre, si era stabilito con sua moglie Lucia e con i figli Peppino e...
Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.