Tu sei qui: Attualità«Agenzia delle Entrate. Pagamento non avvenuto»: attenzione alla truffa tramite mail fake
Inserito da (Redazione ), mercoledì 3 agosto 2022 14:45:13
Sembra un messaggio ricevuto dalla mail "ricevuta.pagaonline@agenziariscossione.gov.it" ma in realtà è l'ennesima truffa.
Ecco il contenuto integrale:
"Gentile contribuente,
La informiamo che l´operazione di pagamento relativa al documento con codice n. 80912863053646205 di importo pari a Euro 1455,79 effettuata il 02/08/2022 alle ore 15:21 con codice transazione n. 202208397107745180, non è andata a buon fine.
Grazie per aver utilizzato i nostri servizi on-line.
Nella speranza di averLe fornito un servizio utile, Le auguriamo una buona giornata
...................................................................................
Si prega di non rispondere alla e-mail, perchè il messaggio viene generato in modo automatico."
A parte un accento grave anziché acuto sul "perché" e un impercettibile strano apostrofo, non ci sono errori grammaticali sulla mail che da settimane sta raggiungendo milioni di contribuenti italiani.
Peccato che però l'Agenzia delle Entrate non invii mail che non siano PEC. Di conseguenza il messaggio è chiaramente un fake verosimile.
Fate molta attenzione, all'interno non ci sono link ma bensì un file xlsm (Excel) che contiene probabilmente un malware o un ulteriore link potenzialmente dannoso.
La cosa migliore è cancellare immediatamente la mail e, nel caso in cui invece avete aperto il file allegato, verificare immediatamente l'integrità dei sistemi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1033112104
Con una missiva indirizzata al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al Presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Regione Campania Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone, al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e a SITA SUD Trasporti, la Conferenza dei...
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si posiziona al quarto posto nella classifica dei governatori più amati d'Italia, con il 49 per cento dei consensi. Tuttavia, rispetto all'anno scorso, De Luca ha perso ben 6 punti nel gradimento. È quanto emerso dal più recente sondaggio sull'operato...
È partito il conto alla rovescia per "Dai un calcio per l'autismo". L'evento promosso dalla Cooperativa Sociale Giovamente, nell'ambito del progetto "FUORI-GIOCO", si terrà il 7 giugno, dalle 19, allo stadio Arechi di Salerno. La VII edizione dell'iniziativa prevede partite a scopo benefico tra le squadre...
Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), nel nuovo "Modello di valutazione multidimensionale della performance manageriale nelle aziende ospedaliere pubbliche", che mette sotto la lente d'ingrandimento le attività - nel triennio 2019, 2020 e 2021 - di 30 Aziende Ospedaliere Universitarie...
Sciopero generale venerdì 26 maggio 2023. Indetto dall'Unione sindacale di base (Usb) - con l'adesione di Usb Ps e Fisi - per l'intera giornata, intende far valere «le rivendicazioni dei lavoratori e delle lavoratrici in Italia dentro un'economia di guerra, sia quella in Ucraina sia quella scatenata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.