Tu sei qui: AttualitàAddio a Pino Daniele, nel 2014 ultimo concerto in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 gennaio 2015 09:46:53
Sono tanti i fan in Costiera Amalfitana che piangono la morte di Pino Daniele, l'artista napoletano scomparso tragicamente poche ore fa, stroncato da un infarto. Le sue canzoni hanno scritto la storia di generazioni cresciute con la sua musica. La città di Napoli ha dichiarato lutto cittadino nella giornata dei funerali: "Pino Daniele è morto, ma la sua musica è eterna - ha scritto su Facebook il sindaco di Napoli Luigi De Magistris - Pino è Napoli, legame infinito e indistruttibile, come il suono e la voce della sua musica".
Nel 2012 Pino Daniele incantò al porto turistico di Maiori, allietando migliaia di spettatori giunti ad assistere al suo spettacolo il 21 agosto.
Il 6 luglio 2014, l'ultima apparizione in Costiera Amalfitana a Ravello, quando si esibì per la prima volta sul palco del belvedere di Villa Rufolo, nell'ambito del Festival di Ravello, approfittando della prestigiosa tappa per concedersi qualche giorno di relax nella Città della musica con la sua compagna, Fabiola Sciabarrasi.
Un grande vuoto quello lasciato dal cantautore: le sue melodie e la sua voce difficilmente saranno sostituibili.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108426104
L' 89,0% dei parti nel 2022 è avvenuto in Istituti di cura pubblici, il 62,2% dei parti in strutture dove avvengono almeno 1.000 parti annui. Il 20,0% delle madri sono straniere. L'età media al primo figlio è per le donne italiane superiore a 32 anni. È quanto risulta dal Rapporto sull'evento nascita...
«Mi arrivano lettere e segnalazioni da parte dei cittadini: tra le domande dei test me ne riferiscono una su chi ha inventato la Viennetta dell'Algida e un'altra su cosa è la grattachecca». Anche nella diretta Facebook di venerdì scorso il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha continuato la...
Il decimo summit dei leader dell'Europa meridionale che affacciano sul Mediterraneo, organizzato a Malta ieri, 29 settembre, si è concluso con qualche passo avanti. Al centro delle conversazioni la delicata questione della migrazione, sulla quale i governi di Francia, Grecia, Italia, Croazia, Cipro,...
La prima giornata di SUDeFUTURI si è conclusa con l'intervento del neo Procuratore di Napoli Nicola Gratteri: il magistrato antimafia più conosciuto nel mondo, alla sua prima uscita pubblica in Campania dopo l'importante nomina, è stato protagonista del panel dedicato alla "Globalizzazione delle mafie...
La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia. La cerimonia si è svolta lunedì pomeriggio, 25 settembre 2023, nella Caserma Ruggero Settimo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.