Tu sei qui: AttualitàAd Ariano Irpino due giorni di formazione per i Tecnici di Soccorso Speleologico della Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 gennaio 2023 12:12:57
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, organizzata e gestita dalla Scuola Regionale per Tecnici di Soccorso Speleologico "Mario Mantio".
L'evento si è tenuto nel comprensorio del comune di Ariano Irpino (AV), dove l'associazione di Protezione Civile Impegno e Solidarietà ODV ha messo a disposizione (in comodato d'uso) una struttura presso l'ex Centro Fieristico, in Contrada Casone. Lavorando in un locale coperto, i tecnici della XIV Delegazione Speleologica del SAS Campania, hanno potuto protrarre l'attività fino a ben oltre il tramonto, esercitandosi su argomenti quali: catena di sicurezza, nodi (vincolo, giunzione, scorrevoli, autobloccanti), ancoraggi e attacchi, impostazione generale di un armo di soccorso e recupero; autosoccorso; contrappeso: recupero e calata; passaggio del nodo in corda singola, variazione di assetto della barella, simulazioni di recupero con le diverse tecniche (contrappeso, paranco, stendipanni), eccetera.
Durante questi due giorni, nel pieno rispetto delle normative anticovid-19, gli istruttori hanno mostrato l'esecuzione delle tecniche e tutti i partecipanti hanno potuto cimentarsi nelle prove. Sono state allestite postazioni differenti a seconda dei livelli dei tecnici in formazione.
Sono stati due giorni intensi e ricchi, volti anche all'affiatamento della squadra che ha davvero dato il massimo, impegnandosi a fondo in tutte le attività proposte dagli istruttori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10586105
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.