Tu sei qui: AttualitàAd aprile Re Carlo III e la Regina Camilla in visita di Stato in Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 13:32:40
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà il primo monarca del Regno Unito a parlare davanti al Parlamento italiano riunito in sessione congiunta.
La visita comprenderà due tappe principali: Roma e Ravenna, con un programma ricco di significati istituzionali, culturali e simbolici.
Tuttavia, non avrà luogo l’incontro con Papa Francesco, inizialmente previsto per l’8 aprile in Vaticano, per celebrare con lui la ricorrenza del Giubileo. Lo ha annunciato Buckingham Palace, spiegando che la visita alla Santa Sede è stata rinviata di comune accordo con il Vaticano per via delle condizioni di salute del Pontefice. «La visita del Re e della Regina alla Santa Sede è stata rinviata - si legge nella nota ufficiale pubblicata sul profilo X della Casa Reale – poiché le raccomandazioni dei medici suggeriscono ora che Papa Francesco benefici di un periodo prolungato di riposo e recupero. Le Loro Maestà rivolgono al Papa i migliori auguri per la sua convalescenza e attendono di rendere visita alla Santa Sede non appena egli si sarà ripreso». Nessun cambiamento è invece previsto per il resto dell’agenda italiana.
Il 9 aprile sarà dedicato alla celebrazione della relazione bilaterale tra Italia e Regno Unito. Dopo la deposizione di una corona al Milite Ignoto, Re Carlo incontrerà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, prima di intervenire a Montecitorio. La giornata si concluderà con un banchetto di Stato al Quirinale.
Simbolico il sorvolo su Roma delle Frecce Tricolori insieme alla Red Arrows della Royal Air Force. Sempre il 9 aprile, David Lammy, segretario degli Esteri britannico, guiderà una tavola rotonda sull’energia pulita con la partecipazione di imprenditori e rappresentanti istituzionali, cui Re Carlo assisterà.
Il viaggio si concluderà il 10 aprile a Ravenna, dove i sovrani parteciperanno a un festival dedicato alla cucina emiliano-romagnola, visiteranno la tomba di Dante e il Museo Byron, e parteciperanno a un ricevimento per l’80º anniversario della Liberazione della provincia da parte delle Forze Alleate il 10 aprile 1945.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101621106
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...