Tu sei qui: AttualitàACI Salerno aderisce a “M’illumino di meno”: «Spegniamo le luci ma accendiamo le strisce pedonali»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 febbraio 2023 14:35:38
Aci Salerno aderisce alla campagna di sensibilizzazione "M'illumino di meno" - realizzata da Rai Radio 2 con il programma Caterpillar - spegnendo tutte le luci non necessarie e le insegne, a partire dalle 18 di oggi, 16 febbraio.
"L'obiettivo - ha dichiarato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - è quello di sensibilizzare la popolazione salernitana ad adottare comportamenti più responsabili, senza compromettere la sicurezza; per questo cerchiamo di dare indicazioni a tutto il nostro personale, ai nostri collaboratori e ai nostri Soci, affinché adottino comportamenti virtuosi ed ecosostenibili".
"L'invito che rivolgo a tutti - ha continuato il Presidente Demasi - è quello di spegnere sempre le luci non necessarie, purché ciò non avvenga a discapito della sicurezza sulle strade. Per questo l'ACI chiede ai politici e agli amministratori locali di aumentare l'illuminazione notturna degli attraversamenti pedonali, soprattutto in certe aree periferiche dove la scarsa visibilità mette a rischio la vita di pedoni e utenti vulnerabili. Abbassiamo le luci, dunque, ma accendiamo le strisce pedonali".
"Ognuno di noi - ha confermato il Direttore dell'Aci Salerno Giovanni Caturano - può e deve fare la propria parte; anche un piccolo gesto può contribuire a diffondere la cultura del risparmio e della riduzione degli sprechi".
Nella Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, l'Automobile Club Salerno spegnerà le insegne dei propri uffici ACI e SARA in Corso Garibaldi, 100 a Salerno, nonché quelle di 33 Delegazioni Aci, 14 Agenzie Sara Assicurazioni, 10 Centri di Soccorso Stradale Aci Global, 3 autoscuole del Network Aci Ready2go distribuiti su tutto il territorio provinciale di Salerno.
Una ulteriore occasione per dimostrare, con atti concreti, il forte impegno sociale dell'Automobile Club Salerno e dei suoi oltre ventimila Soci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107417101
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...