Tu sei qui: AttualitàA Roma inaugurata l’opera dedicata a Willy Duarte: l'autore è Giuseppe Palermo, originario di Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 novembre 2023 11:02:47
Ieri, giovedì 9 novembre, a Roma, in piazza Pepe, nei pressi della targa che ricorda il suo nome, si è tenuta l'iniziativa "Ricordando Willy Monteiro Duarte", il giovane ucciso il 6 settembre 2020 a Colleferro per mano dei fratelli Gabriele e Marco Bianchi e Mario Pincarelli.
Per l'occasione, alla presenza dell'assessore alla Cultura del Municipio Roma I Centro, Giulia Silvia Ghia, è stata inaugurata in piazza la scultura "Anima 21" dedicata proprio a Willy.
L'autore è Giuseppe Palermo, originario di Maiori, che risultò vincitore durante la giunta Raggi, quando venne bandito un concorso per realizzare un monumento a Roma in ricordo della vittima.
Al Corriere, l'artista, abituato a lavorare la ceramica, ha spiegato così l'opera: «È una sequenza di tronchi in verticale, sormontati da dischi di acciaio riflettente. Vi si vede il cielo. Ci si specchia. Uno per ogni stadio di crescita di Willy, fino al metro e 82 di quando morì. Fra quei tronchi i bimbi giocano già a nascondino, e ho visto un immigrato fare la barba all'altro».
Per Giuseppe Palermo questa è la prima opera pubblica: «La lavorazione è stata un passaggio prezioso, per me abituato a lavorare in studio... Chi mi regalava consigli, chi mi portava il caffè», ha raccontato alla giornalista Laura Martellini.
L'artista non ha abbattuto alberi per realizzarla, ma è andato a cercare fuori Roma tronchi già tagliati: «Le persone si avvicinano, toccano le cortecce, si fanno i selfie, fanno domande. Magari potrà capitare che incideranno i loro nomi nel legno. Ma non me ne faccio un cruccio. Il legno è vecchio. E non ispira di certo atti vandalici».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105632109
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...