Tu sei qui: AttualitàA Roma inaugurata l’opera dedicata a Willy Duarte: l'autore è Giuseppe Palermo, originario di Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 novembre 2023 11:02:47
Ieri, giovedì 9 novembre, a Roma, in piazza Pepe, nei pressi della targa che ricorda il suo nome, si è tenuta l'iniziativa "Ricordando Willy Monteiro Duarte", il giovane ucciso il 6 settembre 2020 a Colleferro per mano dei fratelli Gabriele e Marco Bianchi e Mario Pincarelli.
Per l'occasione, alla presenza dell'assessore alla Cultura del Municipio Roma I Centro, Giulia Silvia Ghia, è stata inaugurata in piazza la scultura "Anima 21" dedicata proprio a Willy.
L'autore è Giuseppe Palermo, originario di Maiori, che risultò vincitore durante la giunta Raggi, quando venne bandito un concorso per realizzare un monumento a Roma in ricordo della vittima.
Al Corriere, l'artista, abituato a lavorare la ceramica, ha spiegato così l'opera: «È una sequenza di tronchi in verticale, sormontati da dischi di acciaio riflettente. Vi si vede il cielo. Ci si specchia. Uno per ogni stadio di crescita di Willy, fino al metro e 82 di quando morì. Fra quei tronchi i bimbi giocano già a nascondino, e ho visto un immigrato fare la barba all'altro».
Per Giuseppe Palermo questa è la prima opera pubblica: «La lavorazione è stata un passaggio prezioso, per me abituato a lavorare in studio... Chi mi regalava consigli, chi mi portava il caffè», ha raccontato alla giornalista Laura Martellini.
L'artista non ha abbattuto alberi per realizzarla, ma è andato a cercare fuori Roma tronchi già tagliati: «Le persone si avvicinano, toccano le cortecce, si fanno i selfie, fanno domande. Magari potrà capitare che incideranno i loro nomi nel legno. Ma non me ne faccio un cruccio. Il legno è vecchio. E non ispira di certo atti vandalici».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109121101
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
«...412, 181, R2, 204: i numeri per spostarsi in città. 𝟭𝟱𝟮𝟮 il numero per chiedere aiuto». Così ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha annunciato la serie speciale di biglietti disponibile dal 18 ottobre e sviluppata in collaborazione con il Comune di Napoli per sostenere l'iniziativa antiviolenza...
Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century". L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità. L'evento...
Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata mondiale degli alberi. Istituita nel 2013, intende valorizzare il patrimonio arboreo nazionale ricordando il ruolo indispensabile di boschi e foreste. Secondo i risultati del terzo Inventario Forestale Nazionale si stima che la superficie boschiva sia di quasi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.