Tu sei qui: AttualitàA Roma il gemellaggio tra ..incostieraamalfitana.it e il Fabriano Film Fest
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 novembre 2015 11:54:48
Il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone, tra i giurati dell'edizione 2016 del Fabriano Film Fest. L'annuncio del direttore artistico del Festival Internazionale del Cortometraggio della Città di Fabriano, l'attrice e regista Valentina Tomada, al "To Rome With Short", presso la Casa del Cinema in Villa Borghese a Roma. Prende il via così l'iter di gemellaggio tra i due eventi, che troverà la sua consacrazione a Fabriano prima, dal 27 al 29 Maggio 2016, in occasione della IV edizione del Fabriano Film Fest, in Costa d'Amalfi poi, il 6 Giugno successivo, nel corso della Cerimonia di apertura della 10a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Il gemellaggio con il Festival Internazionale del Cortometraggio della Città di Fabriano si va ad aggiungere al lungo elenco di eventi già partner della kermesse culturale estiva in Costa d'Amalfi: l'Organizzazione non Governativa "Bambini nel Deserto", Mentoring Usa/Italia Onlus, il Festival della Vita di Caserta, lo Spot School Award Mediterranean Creativity Festival, la Crociera della Musica Napoletana su MSC Crociere, il Premio Letterario Internazionale "Lago Gerundo" di Paullo (MI), il Premio Letterario Internazionale "Napoli Cultural Classic", il Museo Pulcinella di Acerra (NA), il Museo "Joe Petrosino" di Padula (SA), il Forum Telesiano di Cosenza, il Festival della Letteratura "Montesilvano scrive" (PE), l'Associazione Napoli Noir, il Premio Internazionale di Narrativa e Poesia "Città di Caserta".
E che si rinsalderà prima con il XXIV Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "Megaris" Napoli, Sabato 14 Novembre, al Circolo Nautico Posillipo, con la consegna di un riconoscimento speciale ..incostieraamalfitana.it, nell'ambito della Cerimonia di premiazione del Concorso di Poesia-Racconti-Narrativa e Pittura, allo scrittore Gino Giaculli. Poi con lo Spoleto Festival Art, Sabato 28 Novembre, alla prestigiosa Casa Menotti, con il reading "Oratoria per la Pace", tratto dalla pubblicazione di Luca Filipponi, presidente dello stesso evento umbro, in collaborazione con l'Associazione cavese "Joseph Beuys...e oltre". E in quest'estate anche con il Premio Letterario Nazionale "Città di Taranto", il Festival CepagattiArte (PE), e altri eventi che saranno annunciati in occasioni diverse.
All'evento romano, promosso dall'Associazione culturale "Opificio delle Arti", presieduta da Eugenio Casadio Tarabusi, per la proiezione dei cortometraggi vincitori del Fabriano Film Fest 2015, il lancio del bando della prossima edizione dell'evento marchigiano, e ribadire la candidatura di Roma a "Città Creativa Unesco per il Cinema", sono intervenuti tra gli altri, accompagnati dall'attrice Manuela Parodi, il regista Luca Miniero, l'attrice Lucianna De Falco, madrina del Fabriano Film Fest, Piero Spila, vice presidente del Sindacato Critici Cinematografici Italiani, Micol Pallucca, produttrice e regista fabrianese, vincitrice dell'ultima edizione del Giffoni Film Festival.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104619105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...