Tu sei qui: Attualità“A Positano il gelato più caro d'Italia”, ma il Sindaco precisa: «Prezzi adeguati a ciò che offriamo». L'articolo del Corriere della Sera
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 luglio 2023 16:16:00
"A Positano il gelato più caro d'Italia". Titola così l'articolo della redazione salernitana del Corriere della Sera, in cui si mettono a confronto i prezzi delle località turistiche più gettonate nell'«estate della super inflazione».
Per un gelato a Positano, dunque, bisogna spendere almeno 3,50 euro; a Capri 2,50 €; il meno costoso lo troviamo a Ravenna, dove si spendono 2 euro.
A fare queste stime è la piattaforma di prenotazione viaggi Omjo, ma il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ci tiene a precisare: «Chi viene qui sa che i prezzi sono adeguati alla grande qualità dei nostri prodotti e dei servizi che offriamo. Rappresentiamo una eccellenza. Ma, detto questo, 3 euro e 50 al gusto non credo che sia la media delle nostre gelaterie. Le quali, c'è da dire che, comunque, vengono prese d'assalto, soprattutto per assaggiare il gusto al limone. Il limone tipico della nostra Costiera».
L'articolista, Giovanni Santaniello, ha chiesto un parere anche all'IT manager di Positano Notizie, Massimiliano D'Uva, che suggerisce di non fermarsi alla Spiaggia Grande: «Se si vuole stare in spiaggia,
per l'iconico selfie con la città verticale alle spalle, anche un gelato può costare tanto. Ma lungo le stradine che si inerpicano sulla collina, ci sono baretti, alcuni anche con dei bei panorami, che possono offrire dei prodotti buonissimi non a prezzi esagerati. Il problema, magari, soprattutto in questo periodo, è solo quello di fare la fila. L'anno scorso, uno studio della Tim svolto attraverso il computo anonimo dei dispositivi mobili agganciati alle celle locali e riferito alla sola giornata di festa del 2 giugno, diede questo dato: a fronte di 7500 residenti, ci furono ben 51.600 presenze nella perla della Costiera».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103393100
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...