Tu sei qui: AttualitàA Maiori installati i nuovi cestini per differenziare i rifiuti, ma l'inciviltà è prevaricante
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 9 maggio 2022 12:49:12
Il 4 maggio appena trascorso a Maiori sono arrivati i nuovi cestini urbani. Non più un unico contenitore, ma ben quattro per far sì che anche gli ospiti possano differenziare i propri rifiuti.
Un modo, sicuramente, per incrementare la percentuale di raccolta differenziata.
Ma stamattina, gli operatori della Miramare Service hanno trovato un'amara sorpresa. Il cestino sul Corso Reginna, all'altezza di via Casa Mannini, era pieno di rifiuti casalinghi.
Nel contenitore destinato a plastica e alluminio, non solo bottiglie e lattine, ma anche teglie, coperchi, griglie e rifiuti conferiti inadeguatamente.
Lo scorso febbraio l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone ha approvato la revisione del regolamento sui rifiuti e l'introduzione di nuove disposizioni per garantire a residenti e ospiti maggiore ordine.
Ma è importante che anche i cittadini adottino comportamenti più civili affinché si possa gestire al meglio il decoro urbano e ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente.
Nel Dossier Comuni Ricicloni 2021, tra i 13 comuni della Costa d'Amalfi Maiori è all'ottavo posto per percentuale di raccolta differenziata, che equivale al 70% su 5.495 abitanti.
Non una percentuale bassissima, ma comunque un numero che dimostra quanto ci sia ancora da migliorare, specialmente nei comportamenti di tutti i giorni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109717104
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...