Tu sei qui: AttualitàA maggio la Giornata Mondiale dei Bambini in Vaticano, Padre Enzo Fortunato: «Loro possono insegnarci a sognare»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 15:05:11
Il 2 febbraio scorso, nella Sala Stampa della Santa Sede, è stata presentata la prima Giornata mondiale dei bambini (Gmb), che si terrà il 25 e 26 maggio 2024 a Roma, in Vaticano, dove confluiranno le diverse delegazioni nazionali, e a livello diocesano, lasciando l'organizzazione alle singole Chiese locali.
Padre Enzo Fortunato, Coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini, ha spiegato che l'età dei giovani partecipanti sarà compresa tra i 6 e i 12 anni. Per quanto riguarda il programma, ha specificato che il 25 maggio, alle 15, in un luogo ancora da designare, i piccoli si riuniranno per inaugurare la prima delle due giornate, alla presenza di Papa Francesco. Successivamente, dalle 15:30 alle 17:30, seguendo il modello della "giornata zero" del 6 novembre scorso, si susseguiranno testimonianze, esibizioni artistiche e contributi vocali dei bambini provenienti dai vari continenti, precedendo il dialogo tra il Papa e i giovani.
«Non posso non ringraziare Papa Francesco - ha detto Padre Enzo - per aver istituito la prima Giornata Mondiale dei Bambini. Come coordinatore dell'iniziativa, metterò tutto il mio entusiasmo e la mia capacità di sognare. E chi più dei bambini può insegnarci a farlo? E quale sogno più grande della pace? Ripartiamo da loro, dalla loro semplicità e voglia di futuro. E dalle parole del Signore tratte dall'Apocalisse, che il Santo Padre ha scelto come tema e motto per la prima edizione della giornata: "Ecco, io faccio nuove tutte le cose"».
«C'è una novità nel Vangelo che i bambini e le bambine, esprimono in un modo loro - ha evidenziato invece il cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, organismo al quale il Papa ha affidato il compito di organizzare il primo World Children's Day - ed è quello che la Chiesa vuole mettere al centro, mostrando un'immagine di una Chiesa che sa di essere madre, ma sa anche di essere bambina e essere più giovane. I bambini sono grandi mediatori di gioia. In un tempo di nichilismo, di tanto pessimismo storico come quello che viviamo, i bambini sono portatori di una fede concreta nell'umanità».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109017102
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...