Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàA carte scoperte

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

A carte scoperte

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), domenica 5 aprile 2015 23:05:57

di Antonio Schiavo

Non sembri irriverente o blasfemo se continuo a fare dei parallelismi tra quanto sta succedendo nelle paradossali vicende della Fondazione Ravello e il periodo quaresimale appena passato.

"Tutto è compiuto" potremmo, infatti, dire.

La longa manus brunettiana ha, come da copione, trovato espressione con la nomina del Commissario pro tempore (?), da qualche giorno insediatosi in Villa Rufolo le cui porte , come quelle del Giubileo, si sono improvvisamente aperte.

Quando il Direttore mi ha chiesto un ulteriore commento sugli ultimi avvenimenti, gli ho dichiarato una certa ritrosia.

Avendo espresso fin troppo chiaramente come la pensavo, rischiavamo di annoiare i lettori, tra l'altro emotivamente coinvolti nella recente brutta pagina di cronaca nera.

Alla sua insistenza gli ho evidenziato la necessità di leggere almeno il relativo Decreto della Regione Campania.

Letto e riletto. Al quinto tentativo, vi confesso che ho fatto fatica a comprenderne la ratio, forse perché a digiuno delle segrete cose politico-amministrative o, più probabilmente, perché impegnato a resistere al voltastomaco.

Sarà pure tutto giuridicamente e amministrativamente inoppugnabile (ma di questo, da quanto abbiamo appreso dovrebbero occuparsene i legali); resta, però, la sensazione amara di un ulteriore colpo di mano perpetrato ai danni della comunità ravellese, delle Istituzioni locali, della correttezza sostanziale (che vale mille volte di più di quella formale) di quella democrazia di cui tanti si riempiono la bocca senza praticarla nei fatti.

Quello che lascia di stucco e che tra cavilli in burocratese puro, spicca in un paio di punti che tra i motivi per cui si è deciso di commissariare la Fondazione ci sono le note del suo Segretario generale che evidenzia (letterale): "le gravi criticità derivanti dalla mancata governance della Fondazione(di cui pure, se non sbaglio era stato eletto a maggioranza un Presidente n.d.r.), in considerazione della necessaria programmazione del Ravello Festival....le difficoltà connesse al rapporto con gli Istituti di credito....sulle relazioni professionali con gli artisti di alto profilo..."e, quindi sembra quasi suggerire la strada da percorrere.

Ora, amici miei, sempre dal basso della mia somma ignoranza in materia mi chiedo:

La Regione Campania, cui spetta il controllo e la vigilanza sulle persone giuridiche, commissaria la stessa persona giuridica sulla base anche delle segnalazioni di un Segretario?

Che controlla, quindi, in sua vece?

E che, era così impegnato a controllare e a scambiarsi carteggi con Palazzo Santa Lucia da non poter aprire la sala Frau, da lasciare all'addiaccio il Consiglio di indirizzo dimezzato per defezioni telecomandate, da non rispettare i richiami all'ordine dei Revisori dei Conti?

O più banalmente, fare come quando eravamo ragazzi, che ce ne andavamo portandoci via il pallone se non ci facevano giocare, ma almeno, in quel caso, il pallone era nostro?

E quindi? Direbbe giustamente il solito lettore , annoiato, seccato e ,soprattutto, mortificato da questo tira e molla di cui era facilmente immaginabile la conclusione.

A nostro avviso servirebbe uno scatto d'orgoglio di cui sommessamente dubitiamo, augurandoci di essere smentiti.

Il Comune si opponga in tutte le Sedi a questo scempio e abbia, per una volta, il coraggio civile di giocare a carte scoperte e anche di compiere un passo estremo che nessuno avrebbe voluto ma a questo punto, sempre a nostro avviso, inevitabile finchè non sarà riconosciuta a pieno titolo la centralità del ruolo dei rappresentanti della gente di Ravello nella prestigiosa Istituzione: uscire dalla Fondazione!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100328109

Attualità

Busitalia annuncia 44 milioni di euro di investimenti per 111 nuovi autobus

Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT - Borsa Mediterranea...

Agricoltura, la Campania cresce nella coltura protetta del pomodoro da mensa. Confagricoltura: “Nuove sfide all'orizzonte”

La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata...

L’assicurazione auto sale? Ecco le possibili ragioni

Ci hanno insegnato che, per mantenere bassa l'assicurazione, basta guidare civilmente e non commettere incidenti. In questo modo il premio rimane basso, così come la classe di guida associata al nostro profilo di rischio. Eppure, di anno in anno, anche senza commettere incidenti, il premio assicurativo...

IVA su assorbenti e prodotti per l’infanzia: parte la raccolta firme per ridurla al 5%

È partita la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa popolare promosso dall'associazione Giovani&Futuro, che punta a ridurre l'IVA sugli assorbenti e i prodotti per l'igiene femminile dal 10% al 5% e a intervenire sulla tassazione di alcuni prodotti per la prima infanzia. Un'azione concreta...

Campi Flegrei, l’allarme di Mastrolorenzo (INGV): «L’eruzione ci sarà, potrebbe avvenire anche oggi»

L'attuale crisi bradisismica dei Campi Flegrei sta alimentando l'allarme tra gli esperti. In un'intervista rilasciata a Vesuvio Live, il professor Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell'Osservatorio Vesuviano, ha ribadito con fermezza che un'eruzione è inevitabile: "Speriamo che...