Tu sei qui: AnnunciUn salernitano al vertice dell’ACI: Simone Capuano eletto nel Consiglio Generale
Inserito da (Admin), domenica 6 ottobre 2024 17:54:49
Simone Capuano, nato a Vietri sul Mare, è stato confermato come membro del Consiglio Generale dell'Automobile Club d'Italia (ACI) per il quadriennio 2025-2028, in rappresentanza della Federazione Italiana Scuderie Automobilistiche (FISA). La notizia è stata accolta con grande soddisfazione dal Presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, che ha sottolineato l'importanza della nomina di Capuano, socio dell'ente da oltre quarant'anni.
Grazie alla sua lunga esperienza all'interno dell'ACI, Capuano sarà in grado di rappresentare le istanze nazionali e, in particolare, quelle del territorio salernitano, un contributo fondamentale per il futuro dell'Automobile Club Salerno. "Simone ha sempre mostrato un forte impegno per il nostro territorio - ha dichiarato Demasi - e la sua presenza in Consiglio Generale rappresenta un'opportunità preziosa per continuare a dare voce alle esigenze della nostra comunità automobilistica."
Oltre alla conferma di Capuano, Salerno ha registrato un altro risultato significativo nelle procedure elettorali per il rinnovo degli organismi sportivi dell'ACI. Pietro Giordano, pilota di Tramonti, ha ottenuto un buon numero di preferenze, pur non risultando eletto in rappresentanza dei piloti. L'Automobile Club Salerno ha voluto esprimere comunque i propri complimenti a Giordano, riconoscendo il suo costante impegno e la sua importanza come punto di riferimento per lo sport automobilistico, sia a livello locale che nazionale.
Questa doppia affermazione, sia in termini di risultati elettorali che di partecipazione attiva, conferma il ruolo di primo piano che la provincia di Salerno continua a ricoprire all'interno del mondo ACI, con figure di spicco come Simone Capuano e Pietro Giordano che mantengono alta la bandiera del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101720109
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....