Tu sei qui: AnnunciTorna l'uovo di Pasqua AIL: volontari in piazza a Ravello per ricerca leucemia
Inserito da (redazionelda), sabato 21 marzo 2015 11:26:05
Anche quest'anno, come consuetudine, l'Azione Cattolica di Ravello sostiene l' AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie).
Nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 marzo i volontari saranno in piazza Vescovado per offrire un uovo di cioccolato a chi vorrà, con un contributo minimo, aiutare la ricerca attraverso la vendita delle uova di Pasqua.
L'iniziativa ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al sostegno di importanti progetti di Ricerca e Assistenza e ha inoltre contribuito a far conoscere i progressi della ricerca scientifica nel campo delle malattie del sangue. I rilevanti risultati negli studi e le terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti affetti da malattie del sangue. I fondi raccolti saranno impiegati per: sostenere la Ricerca Scientifica; finanziare il Gruppo Gimema (Gruppo italiano malattie ematologiche dell'adulto) cui fanno capo oltre 150 centri di ematologia. Il Gruppo di ricerca clinica lavora con lo scopo di identificare e diffondere i migliori standard diagnostici e terapeutici per le malattie ematologiche al fine di garantire lo stesso tipo di trattamento per i pazienti in tutta Italia; collaborare al servizio di Assistenza domiciliare per adulti e bambini. L'AIL finanzia oggi complessivamente 53 servizi di cure domiciliari. Il servizio consente ai malati di essere seguiti nella propria abitazione, riducendo così i tempi di degenza ospedaliera e assicurando nel contempo la continuità terapeutica dopo la dimissione; realizzare Case Alloggio AIL nei pressi dei Centri di Terapia per ospitare i pazienti non residenti e permettere loro di affrontare i lunghi periodi di trattamento (attualmente sono 33 le provincie italiane che ospitano questo servizio, con 521 posti letto e più di 3000 persone assistite tra malati e loro familiari); supportare il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi e per la ricerca; promuovere la formazione e l'aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio. L'iniziativa verrà realizzata grazie al contributo di migliaia di volontari che rappresentano per l'Ail un prezioso patrimonio, all'efficace opera delle 81 Sezioni provinciali e all'aiuto di tutti gli organi di informazione che danno voce alla manifestazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100611108
Corse straordinarie della metropolitana di Salerno in occasione della partita di calcio Salernitana - Inter, in programma sabato 30 settembre alle ore 20:45 allo stadio "Arechi" di Salerno. Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in accordo con Regione Campania e Comune di Salerno, farà circolare...
Dalle ore 8.20 alle ore 19 circa di domenica 1° ottobre, su ordinanza della Prefettura di Salerno, sono state programmate le operazioni di rimozione di un ordigno bellico risalente alla II Guerra Mondiale ritrovato nel Comune di Battipaglia nei pressi della sede ferroviaria. Durante le attività di rimozione...
La circolazione ferroviaria nel Nodo di Napoli è in graduale ripresa dopo una scossa di terremoto che ha interessato la zona di Napoli, Campi Flegrei, alle 3.35. I comuni più vicini all'epicentro sono Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Napoli, Monte di Procida e Marano di Napoli. Attivato l'intervento dei tecnici...
L'Ausino comunica agli utenti che, a seguito del rinvenimento di una perdita idrica sulla sede stradale della SP 2 Maiori-Chiunzi, all'altezza dell'intersezione con via Accolla, dovrà essere eseguito un intervento di somma urgenza sulla rete idrica di distribuzione per eliminare pericoli alla pubblica...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali valida dalla mezzanotte fino alle 23.59 di sabato 23 settembre. Su tutta la regione potranno verificarsi precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporali improvvisi e intensi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.