Tu sei qui: AnnunciRavello, Torre Maggiore di Villa Rufolo sarà aperta al pubblico (stavolta sul serio)
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 febbraio 2017 12:07:02
Villa Rufolo di prepara alla concreta apertura al pubblico della Torre maggiore. L'annuncio ieri, nel corso del tradizionale incontro con le guide turistiche della Campania presso il complesso monumentale gestito dalla Fondazione Ravello. Dopo l'inaugurazione "spot" del 25 aprile del 2015 alla presenza di Renato Brunetta, la torre, che rappresenta la forza e il prestigio della casata dei Rufolo nel Medioevo, era rimasta chiusa a causa di alcune carenze relative alla sicurezza. Criticità del tutto risolte soltanto negli ultimi giorni.
La struttura, ristrutturata grazie a fondi Arcus, sarà consegnata alla pubblica fruizione in una veste totalmente nuova: quella di museo verticale a metà strada tra il reale e il virtuale.
All'interno una scala in acciaio e vetro modellati in una visione "escheriana", permetterà ai visitatori di raggiungere la sommità, ad un'altezza di circa trenta metri e accedere così ad un belvedere unico e inedito sul centro storico di Ravello e sul paesaggio della Costiera Amalfitana.
Per l'apertura del nuovo spazio già dall'inizio dell'imminente stagione turistica, destinato ad arricchire in maniera significativa l'offerta culturale della Città della musica, è previsto un periodo di start up di sei mesi durante il quale sarà fondamentale lo scambio di informazioni e di riscontri da parte dei visitatori per poi passare ad un assetto più stabile delle modalità di fruizione.
Durante l'incontro, a cui hanno preso parte una cinquantina di guide turistiche professioniste, è stata preannunciata la variazione dei prezzi dei biglietti di ingresso, inalterati da circa vent'anni (da 5 potrebbero passare a 7 euro) e della messa online della nuova piattaforma multimediale di Villa Rufolo molto più funzionale e ricca di contenuti al passo con le ultime tendenze.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108629106
Napoli, 23 gennaio 2025 – Modifiche alla circolazione dei treni del Regionale per lavori di potenziamento infrastrutturale inerenti alla nuova Linea AV/AC Napoli – Bari da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Da domenica 26 gennaio tutti i treni del Regionale sulle relazioni Napoli Centrale...
Il 23 gennaio 2025 potrebbero esserci disagi idrici per i residenti e le attività commerciali di Tramonti, dovuti al rinvenimento di una perdita idrica sulla condotta adduttrice "Nuova Olevano", situata nel tenimento di Montecorvino Rovella. L'intervento di riparazione, necessario per limitare le dispersioni,...
700 € per il primo classificato della categoria professionisti e 300 € per il primo classificato della categoria emergenti, 400 € per il secondo classificato della categoria professionisti e 250 € per il secondo classificato della categoria emergenti, 300 € per il terzo classificato della categoria professionisti...
Modifiche alla circolazione dei treni del Regionale per i lavori di manutenzione infrastrutturale della linea ferroviaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana tra le stazioni di Diamante e Capo Bonifati, in programma da lunedì 20 gennaio fino a venerdì 21 marzo. Alcuni treni del Regionale sulla linea...
Modifiche alla circolazione ferroviaria dalle 16.45 di sabato 18 alle 04.45 di lunedì 20 gennaio per lavori di manutenzione tra le stazioni di Napoli Campi Flegrei e Villa Literno. I treni del Regionale della relazione Villa Literno – Napoli Campi Flegrei subiranno cancellazioni: previste corse con bus...