Tu sei qui: AnnunciRavello, raccolta firme pro referendum contro riforma della scuola
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 agosto 2015 16:11:14
Il comitato nazionale 'Leadership alla Scuola', che nel luglio scorso ha depositato in Cassazione il quesito referendario per l'abolizione della riforma Renzi della scuola, ha inviato moduli a tutti i Comuni d'Italia e diramando appelli per sollecitare l'adesione alle ragioni del referendum.
Gli appelli sono rivolti ai sindacati della scuola, le forze politiche, le associazioni studentesche, i genitori, i 'non votanti'.
Il comitato si propone di raccogliere 500mila firme necessarie entro settembre con l'obiettivo di raggiungere il quorum a maggio del 2016 quando ''probabilmente gli italiani saranno chiamati a votare per l'abolizione del Senato e per la riforma elettorale''.
Anche a Ravello si potrà firmare, presso gli uffici di piazza Fontana Moresca dal lunedì al venerdì, dalle 8 e 30 alle 12 e 30.
Secondo il comitato ''iniziare l'anno scolastico in concomitanza con l'impegno di tutto il mondo della scuola nella raccolta firme per il referendum senz'altro attenuerà gli effetti nefasti della riforma, condizionerà, renderà incerta e quindi rallenterà l'azione del governo nell'attuazione delle 'deleghe in bianco' e farà sentire al Governo e ai dirigenti scolastici il nostro "fiato sul collo".
Inoltre "Questa legge, in attesa di un lontano referendum, potrebbe lasciare cicatrici indelebili nella nostra scuola".
Raggiungere entro il 25 settembre le 500 mila firme ''è possibile, anzi contiamo di superarlo ampiamente, se si considerano le adesioni registrate allo sciopero del 5 maggio: il personale della scuola ha pagato di tasca propria, dai 60 ai 100 euro, la manifestazione di dissenso mentre apporre una firma presso il proprio Comune di residenza non costa nulla. In soli 10 giorni si sono registrati al comitato oltre 100 mila firmatari promotori e 100 referenti da tutte le regioni d'Italia''.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101225108
Il Comune di Cetara informa i cittadini circa l'impossibilità di parcheggiare sul ciglio della banchina di riva del porto, a seguito delle più recenti decisioni del TAR Campania e del tribunale amministrativo. Come noto, nel febbraio 2025 l'Amministrazione comunale aveva approvato il nuovo atto di regolamentazione...
e-distribuzione, Unità Territoriale Salerno, informa che nella giornata di venerdì 11 luglio 2025 sarà effettuata un'interruzione programmata dell'energia elettrica nel Comune di Positano, al fine di consentire lavori di manutenzione sulla rete. L'interruzione avverrà nella fascia oraria dalle 04:30...
e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, ha annunciato un'interruzione programmata dell'energia elettrica per la giornata di venerdì 11 luglio 2025, dalle ore 8:00 alle ore 16:00, nel Comune di Vietri sul Mare. La sospensione della fornitura è necessaria per consentire interventi di manutenzione...
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, nell'ambito delle attività finanziate dal CSV Sodalis, apre ufficialmente le iscrizioni al Centro Estivo 2025, rivolto a bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. L'iniziativa, completamente gratuita ma con prenotazione obbligatoria,...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...