Tu sei qui: AnnunciRavello, 21 agosto animalisti in piazza contro avvelenamento gatti e sfruttamento asini
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2020 07:02:50
Un sit-in animalista in piazza Vescovado per chiedere tutela rispetto di gatti randagi e degli anomali da soma (asini e muli) è in programma venerdì 21 agosto, dalle 17 e 30. Il presidio è organizzato dagli animalisti della Costiera Amalfitana per chiedere, alle istituzioni preposte, immediati provvedimenti in seguito agli «allarmanti episodi che interessano non solo Ravello, ma anche i Comuni limitrofi e che, soprattutto, sono preoccupanti fenomeni di vecchia data». A supportare gli attivisti ci sarà anche il parroco del Duomo, don Angelo Mansi, che appena un mese fa, dopo la denuncia di esche avvelenate presenti sul territorio e il ritrovamento di alcuni cadaveri di gatti che avevano ingerito il veleno, rivolse un appello al sindaco, Salvatore Di Martino, per l'individuazione dei colpevoli.
Numerose, negli anni scorsi, le testimonianze di cittadini sensibili, che hanno raccontato di gesti criminali ripetutisi di recente ancora una volta a Ravello, con animali privi di vita sono stati trovati con chiari sintomi da avvelenamento. «Nessun motivo può essere valido e potrà mai giustificare un gesto cosìterribile - scrivono in una nota gli animalisti -, per questo i volontari scenderanno in piazza, venerdì prossimo, per ricordare, a cittadini ed autorità, che il randagismo felino non si risolve certo in questo modo, ma censendo le colonie e provvedendo al controllo delle nascite, come previsto dalla legge regionale».
Un appello non solo al primo cittadino, ma anche ai dirigenti dell'ASL veterinaria, affinché predispongano sul territorio ambulatori attrezzati per la sterilizzazione e la degenza post operatoria dei gatti prima della loro reimmissione, considerando la notevole distanza con l'ambulatorio principale del Distretto 63, ubicato a Cava de' Tirreni.
ANCHE ASINI E MULI MALTRATTATI
«Vittima innocente, a Ravello come in buona parte della costiera amalfitana, non è però solo il più piccolo dei felini, ma anche uno degli animali più miti in assoluto. In queste zone, infatti, è prassi utilizzare i docili asinelli per il trasporto di carichi pesanti, facendo loro salire migliaia di scalini sotto il peso di chissà quanti quintali, soprattutto di materiale edilizio: basta fare una ricerca in rete per trovare ditte che li affittano per spostare "qualunque tipologia di merce e materiale edile". Sono soprattutto i visitatori della "Divina", provenienti dall'estero e da altre zone d'Italia, a reputare inaccettabile questo sfruttamento e a segnalare frequentemente, alla Polizia Municipale, l'indegno spettacolo di animali imbrigliati e schiavizzati, spesso costretti a stare per ore fermi, carichi di pesi sotto il cocente sole estivo, mentre attraversano i paesi costieri tra loro collegati, malmenati e picchiati quando non ce la fanno a salire le scale.
Dopo la morte del cavallo della Reggia di Caserta, stramazzato qualche giorno fa sotto il sole di questo torrido agosto mentre era costretto a trainare carrozze, episodio in seguito al quale la direttrice della Reggia ha sospeso il servizio dei "vetturini", dobbiamo constatare tristemente che, se la civiltà di un popolo si misura dal modo in cui questo tratta i suoi animali, come sosteneva Mahatma Gandhi, nelle nostre zone siamo ancora ben lontani dal raggiungerla. Oltre a scendere in piazza, gli animalisti hanno portato questi reati e maltrattamenti a conoscenza anche delle associazioni di altri Paesi, in particolar modo delle organizzazioni inglesi e, contestualmente agli appelli alle Istituzioni, ribadiscono a tutti i cittadini l'importanza di denunciare sempre gli episodi di violenza, di cui sono testimoni, nei confronti degli animali».
>Leggi anche:
Ravello, torna l'allarme bocconi avvelenati: morti due gatti a Via San Francesco [FOTO]
Ravello: gatti randagi in continuo aumento, necessario nuovo e più massiccio intervento [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104126107
Procedono i lavori di potenziamento infrastrutturale per la realizzazione dell'ACC (Apparato Centrale Computerizzato) della stazione di Napoli Centrale da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane). Per consentire l'operatività dei cantieri dalle...
La Comunità Montana Monti Lattari annuncia l'avvio di un "Progetto sperimentale finalizzato agli interventi urgenti di apertura del transito in modo controllato lungo la SP1 e alla progettazione delle azioni di messa in sicurezza dei valloni in frana nel Comune di Tramonti (Sa)". Pertanto, mercoledì...
Corse metropolitane straordinarie dopo il match di Serie A tra Salernitana e Juventus in programma questa sera, martedì 7 febbraio, alle ore 20.45 allo stadio Arechi di Salerno. Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane), su richiesta della Questura di Salerno e in accordo...
Dopo il successo dell'open-day di gennaio, l'ufficio passaporti della Questura di Salerno ha promosso, per domenica 12 febbraio, una nuova apertura speciale per la ricezione delle istanze di persone prive di prenotazione on-line. Lo sportello sarà aperto dalle 9 alle 12 per un numero massimo di 50 istanze....
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate serali e notturne e venti forti nord-orientali. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale a partire dalle 17 di domani, sabato 4 febbraio alle 9 di lunedì 6 febbraio,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.