Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciRavello, 21 agosto animalisti in piazza contro avvelenamento gatti e sfruttamento asini

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Ravello, 21 agosto animalisti in piazza contro avvelenamento gatti e sfruttamento asini

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2020 07:02:50

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno

Un sit-in animalista in piazza Vescovado per chiedere tutela rispetto di gatti randagi e degli anomali da soma (asini e muli) è in programma venerdì 21 agosto, dalle 17 e 30. Il presidio è organizzato dagli animalisti della Costiera Amalfitana per chiedere, alle istituzioni preposte, immediati provvedimenti in seguito agli «allarmanti episodi che interessano non solo Ravello, ma anche i Comuni limitrofi e che, soprattutto, sono preoccupanti fenomeni di vecchia data». A supportare gli attivisti ci sarà anche il parroco del Duomo, don Angelo Mansi, che appena un mese fa, dopo la denuncia di esche avvelenate presenti sul territorio e il ritrovamento di alcuni cadaveri di gatti che avevano ingerito il veleno, rivolse un appello al sindaco, Salvatore Di Martino, per l'individuazione dei colpevoli.

Numerose, negli anni scorsi, le testimonianze di cittadini sensibili, che hanno raccontato di gesti criminali ripetutisi di recente ancora una volta a Ravello, con animali privi di vita sono stati trovati con chiari sintomi da avvelenamento. «Nessun motivo può essere valido e potrà mai giustificare un gesto cosìterribile - scrivono in una nota gli animalisti -, per questo i volontari scenderanno in piazza, venerdì prossimo, per ricordare, a cittadini ed autorità, che il randagismo felino non si risolve certo in questo modo, ma censendo le colonie e provvedendo al controllo delle nascite, come previsto dalla legge regionale».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Un appello non solo al primo cittadino, ma anche ai dirigenti dell'ASL veterinaria, affinché predispongano sul territorio ambulatori attrezzati per la sterilizzazione e la degenza post operatoria dei gatti prima della loro reimmissione, considerando la notevole distanza con l'ambulatorio principale del Distretto 63, ubicato a Cava de' Tirreni.

ANCHE ASINI E MULI MALTRATTATI

«Vittima innocente, a Ravello come in buona parte della costiera amalfitana, non è però solo il più piccolo dei felini, ma anche uno degli animali più miti in assoluto. In queste zone, infatti, è prassi utilizzare i docili asinelli per il trasporto di carichi pesanti, facendo loro salire migliaia di scalini sotto il peso di chissà quanti quintali, soprattutto di materiale edilizio: basta fare una ricerca in rete per trovare ditte che li affittano per spostare "qualunque tipologia di merce e materiale edile". Sono soprattutto i visitatori della "Divina", provenienti dall'estero e da altre zone d'Italia, a reputare inaccettabile questo sfruttamento e a segnalare frequentemente, alla Polizia Municipale, l'indegno spettacolo di animali imbrigliati e schiavizzati, spesso costretti a stare per ore fermi, carichi di pesi sotto il cocente sole estivo, mentre attraversano i paesi costieri tra loro collegati, malmenati e picchiati quando non ce la fanno a salire le scale.

Dopo la morte del cavallo della Reggia di Caserta, stramazzato qualche giorno fa sotto il sole di questo torrido agosto mentre era costretto a trainare carrozze, episodio in seguito al quale la direttrice della Reggia ha sospeso il servizio dei "vetturini", dobbiamo constatare tristemente che, se la civiltà di un popolo si misura dal modo in cui questo tratta i suoi animali, come sosteneva Mahatma Gandhi, nelle nostre zone siamo ancora ben lontani dal raggiungerla. Oltre a scendere in piazza, gli animalisti hanno portato questi reati e maltrattamenti a conoscenza anche delle associazioni di altri Paesi, in particolar modo delle organizzazioni inglesi e, contestualmente agli appelli alle Istituzioni, ribadiscono a tutti i cittadini l'importanza di denunciare sempre gli episodi di violenza, di cui sono testimoni, nei confronti degli animali».

>Leggi anche:

Bocconi avvelenati ai gatti di Ravello, la denuncia di Don Angelo: «Nessuna pietà per chi commette questi crimini»

Ravello, torna l'allarme bocconi avvelenati: morti due gatti a Via San Francesco [FOTO]

Ravello: gatti randagi in continuo aumento, necessario nuovo e più massiccio intervento [FOTO]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104330104

Annunci

Unisa, aperte le candidature per i Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale e Tecnologie Innovative per la Sostenibilità

Sono aperti, fino al 29 agosto 2025, i bandi per l'ammissione ai Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale (INGIND) e Innovative Engineering Technologies for Industrial Sustainability (IETIS), percorsi di eccellenza interamente in lingua inglese del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università...

Tramonti: lavori di messa in sicurezza a Corsano, da oggi scatta il divieto di transito in via Trugnano

Il Comune di Tramonti, con l'Ordinanza Dirigenziale n. 47 dell'11 luglio 2025, ha disposto il divieto di transito veicolare lungo via Trugnano (dal civico 3 per circa 300 metri in direzione Trugnano) per consentire l'esecuzione in sicurezza dei lavori di realizzazione di una paratia di pali, nell'ambito...

Cetara, nuove disposizioni per la sosta dei veicoli residenti: non si potrà parcheggiare sul ciglio della banchina del porto

Il Comune di Cetara informa i cittadini circa l'impossibilità di parcheggiare sul ciglio della banchina di riva del porto, a seguito delle più recenti decisioni del TAR Campania e del tribunale amministrativo. Come noto, nel febbraio 2025 l'Amministrazione comunale aveva approvato il nuovo atto di regolamentazione...

Positano, interruzione dell'energia elettrica l'11 luglio: disagi in alcune vie

e-distribuzione, Unità Territoriale Salerno, informa che nella giornata di venerdì 11 luglio 2025 sarà effettuata un'interruzione programmata dell'energia elettrica nel Comune di Positano, al fine di consentire lavori di manutenzione sulla rete. L'interruzione avverrà nella fascia oraria dalle 04:30...

Vietri sul Mare: interruzione dell'energia elettrica venerdì 11 luglio per lavori di manutenzione

e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, ha annunciato un'interruzione programmata dell'energia elettrica per la giornata di venerdì 11 luglio 2025, dalle ore 8:00 alle ore 16:00, nel Comune di Vietri sul Mare. La sospensione della fornitura è necessaria per consentire interventi di manutenzione...