Tu sei qui: AnnunciNuova sede di Archeoclub a Cava de' Tirreni promette rilancio culturale e turistico lungo l'antica via
Inserito da (Admin), domenica 11 febbraio 2024 15:03:51
Il recente annuncio dell'apertura di una nuova sede dell'Archeoclub D'Italia a Cava de' Tirreni, nel salernitano, segna un passo importante nel percorso di riscoperta e valorizzazione dei borghi italiani attraverso la cultura e la storia. L'iniziativa si inserisce nel quadro più ampio dei progetti di promozione territoriale dell'Archeoclub, che da 53 anni lavora per far comprendere l'importanza del patrimonio culturale italiano, ora visto anche in chiave ambientale e naturalistica.
Secondo Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale dell'Archeoclub, l'obiettivo è di rilanciare i borghi interni, spesso trascurati ma ricchi di storia e cultura. La Strada Regia delle Calabrie, in particolare, rappresenta un asse cruciale in questo progetto, essendo stata un tempo un'arteria vitale che collegava diverse realtà locali.
Paolo Landi, Presidente dell'Archeoclub di Cava de' Tirreni, sottolinea l'importanza storica e culturale della città, che conserva testimonianze significative come l'epitaffio di Filippo III di Spagna, il ponte di San Francesco, e la pietra miliare borbonica del XXIV miglio. Il centro storico, con i suoi portici caratteristici, testimonia l'antica tradizione commerciale della città.
Mario Sicignano, Vice Presidente dell'Archeoclub locale e Presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport della Campania, evidenzia il lavoro svolto per promuovere culturalmente e turisticamente il territorio, con particolare attenzione alle aree meno conosciute. Il progetto "Tra Via Regia e Cammino Giubilare", supportato dalla Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, è un esempio concreto di questo impegno, mirando a rendere l'itinerario accessibile a tutti.
L'inserimento della Strada Regia delle Calabrie negli Itinerari Giubilari per il Giubileo 2025 è un risultato significativo, che conferma l'impatto positivo di queste iniziative sul turismo e sulla valorizzazione del patrimonio culturale locale.
La nuova sede Archeoclub a Cava de' Tirreni rappresenta dunque un tassello fondamentale in questo mosaico di riscoperta e promozione del patrimonio italiano, dimostrando come la cultura possa essere un potente motore di sviluppo e rinnovamento per i territori meno noti ma non meno ricchi di storia e bellezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107192102
e-distribuzione, Unità Territoriale Salerno, informa che nella giornata di venerdì 11 luglio 2025 sarà effettuata un'interruzione programmata dell'energia elettrica nel Comune di Positano, al fine di consentire lavori di manutenzione sulla rete. L'interruzione avverrà nella fascia oraria dalle 04:30...
e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, ha annunciato un'interruzione programmata dell'energia elettrica per la giornata di venerdì 11 luglio 2025, dalle ore 8:00 alle ore 16:00, nel Comune di Vietri sul Mare. La sospensione della fornitura è necessaria per consentire interventi di manutenzione...
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, nell'ambito delle attività finanziate dal CSV Sodalis, apre ufficialmente le iscrizioni al Centro Estivo 2025, rivolto a bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. L'iniziativa, completamente gratuita ma con prenotazione obbligatoria,...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...