Tu sei qui: Annunci“Nel solco di San Matteo, il ruolo del Commercialista nel Sociale”: 20 e 21 settembre l'evento congressuale dell'ODCEC Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 11:32:37
In occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono della città di Salerno e della professione, torna l'evento congressuale "Nel solco di San Matteo, il ruolo del Commercialista nel sociale" promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC).
Dopo l'ottimo riscontro registrato nella prime due edizioni (2018 e 2019) e lo stop a causa della pandemia, la terza edizione dell'iniziativa - che si divide tra lavori scientifici, festeggiamenti per il Santo patrono e momenti conviviali - è in programma il 20 e 21 settembre prossimi a Salerno e coinvolgerà professionisti da tutta Italia, delegazioni istituzionali, rappresentanti del Consiglio Nazionale e di diversi altri Ordini Territoriali, economisti e autorità.
Sarà un momento di condivisione e confronto per i commercialisti sulla percezione e il riconoscimento della professione al servizio dello sviluppo socio-economico del territorio. Obiettivo dei lavori scientifici, con la Tavola Rotonda dal titolo "La riforma fiscale: Aspetti sociali ed economici" in programma al Salone dei Marmi del Comune di Salerno il 20 settembre 2023, è quello di far emergere la centralità del ruolo sociale e di attore dell'economia che riveste il commercialista, accanto al suo essere professionista tecnico, nel risolvere le problematiche della comunità e delle imprese attraverso l'interpretazione corretta delle norme fiscali anche alla luce della riforma in atto. Lo scopo è dunque quello di creare un'opportunità di confronto tra i partecipanti per poter verificare il percorso tecnico-scientifico, oltre che politico, di una riforma necessaria per il Paese e discutere dei presupposti della tutela del contribuente nel contesto della riforma fiscale, al fine di creare una maggiore eguaglianza fiscale, soprattutto a favore delle categorie più deboli da proteggere.
"Siamo particolarmente felici di riproporre un evento che nei primi due anni è stato molto apprezzato da colleghi e partecipanti per la qualità e l'intuizione vincente dell'appuntamento" commenta il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave. "La Tavola Rotonda, che si distingue per la qualificata scelta del tema, giungerà al clou della lunga settimana di celebrazioni per il Santo patrono a cui i commercialisti di Salerno sono profondamente legati e attorno a cui ci ritroviamo ogni anno: una tradizione che ci offre l'occasione per confrontarci sui valori fondanti della nostra professione e sulla percezione e il riconoscimento del ruolo svolto nella società. Certi che la condivisione di esperienze e di idee sia una fonte preziosa per l'arricchimento della Categoria, anche quest'anno abbiamo cercato di allargare l'incontro a quante più voci possibili con l'invito alle delegazioni di tutta Italia. L'adesione entusiasta di colleghi e il prestigioso patrocinio del Consiglio Nazionale - conclude il presidente Soave - confermano il pregio dell'evento reso possibile anche grazie al lavoro dei colleghi del Comitato Organizzatore che ringrazio per l'impegno profuso".
Compongono il Comitato Organizzatore Salvatore Giordano, Sergio Cairone, Rosita Galdi, Achille De Caro, Vincenzo Landi, Gianvito Morretta, Pierluigi Chiarito, Americo Rinaldi. Consigliere delegato alla Formazione dell'ODCEC Salerno: Giuseppe Arleo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106323102
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...
Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...
Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...
A partire da lunedì 30 giugno e fino a venerdì 4 luglio 2025, a Tramonti Piazza Polvica sarà completamente interdetta al transito per consentire lavori di manutenzione ordinaria alla pavimentazione in monostrato vulcanico. A stabilirlo è l'Ordinanza Dirigenziale n. 40 emessa dal Comune di Tramonti in...