Tu sei qui: AnnunciMeteo: peggioramento in atto, allerta arancione prorogata fino a sabato 17 settembre
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 13:24:03
La Protezione Civile della Regione, ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali anche di forte intensità su tutta la Campania valido fino alle 18 di domani, sabato 17 settembre. L'allerta è di livello Arancione per molte zone, tra cui la Costiera Amalfitana. I temporali saranno intensi sull'intero territorio regionale. Si segnala altresì la possibilità di fulmini.
La nuova allerta si sovrappone e affianca quella già in vigore.
Questo lo scenario in dettaglio:
Fino alle 18 di oggi, venerdì 16 settembre, il livello di criticità Idrogeologica e Idraulica è:
- Arancione sulle seguenti zone 1, 2, 3, 5 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele) con temporali che potrebbero essere di forte intensità;
- Giallo su tutto il resto della regione, ma con temporali che in ogni caso potrebbero essere intensi.
Dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani il livello di criticità Idrogeologica e Idraulica è:
- Arancione, sulle zone 3,5,6,8 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento) dove quindi si prevede un peggioramento;
- Gialla sulle restanti zone.
Dalla mattina di domani entra in vigore anche una allerta meteo per venti forti e mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
I temporali potranno dar luogo, soprattutto nelle zone in cui l'allerta è arancione, a instabilità di versante, anche profonda, con frane e colate rapide di fango e caduta massi.
In tutta la Campania si prevede un rischio idraulico e idrogeologico: sono possibili allagamenti, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio.
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti in ordine al rischio idraulico e idrogeologico per forti temporali, in linea con i rispettivi Piani comunali. Necessario, infine, prestare attenzione alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso nonché ai successivi avvisi della Protezione Civile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103418104
A Maiori entrano in vigore gli orari di validità "estivi" della ZTL: dal 1° aprile al 31 ottobre il dispositivo è attivo dalle ore 09.00 alle ore 15.00 e dalle ore 17.00 alle ore 05.00. Come sempre, la ZTL interessa il tratto di C.so Reginna da via C. Colombo fino a via Pedamentina, sia in direzione...
È online il nuovo Portale delle Entrate (https://entrate.regione.campania.it), il cui fine è offrire servizi sempre più efficienti e innovativi ai cittadini e alle imprese della Regione, quale prima interfaccia per l'effettuazione dei pagamenti elettronici. Realizzato congiuntamente dalla Direzione Generale...
Vietata la sosta in alcune zone di Ravello, per consentire lavori di potatura degli alberi. Nei giorni 3 e 4 aprile, in via Parco della Rimembranza e, il 5 aprile, sulla rampa Bonaventura Gambardella e nel parcheggio Duomo. Gli orari di vigore del provvedimento sono dalle ore 8 e fino al termine dei...
L'amministrazione provinciale di Salerno rende noto che l'ex strada statale 373, solo per giornata di domani, 30 marzo, dalle ore 9 alle 14, sarà chiusa totalmente al traffico, per consentire la copertura degli scavi e la messa in sicurezza. Attivato un numero telefonico di emergenza, che risponde al...
Con l'Ordinanza n.18 del 27.03.2023, a Maiori è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per consentire i lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale (stalli blu e gialli), secondo i giorni e gli orari seguenti: 𝟮𝟵/𝟬𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟳,𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.