Tu sei qui: AnnunciGusta Minori, rinviata a data da destinarsi la lectio illustrata di Vittorio Sgarbi. Stasera l'appuntamento è alle 21
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 settembre 2022 14:51:59
"Si comunica che per motivi tecnici la serata con Vittorio Sgarbi è rinviata a data da destinarsi". Con questo breve avviso, il Comune di Minori ha comunicato l'annullamento della lectio illustrata su "Raffaello, un dio mortale" che era prevista per stasera, 2 settembre, sul Pontile.
La 26esima edizione del Gusta Minori inizierà, quindi, alle 21: con la prima scena sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena, partiranno "Le Vie dell'Arte" con "Femmene e mare". Scena che vedrà impegnata Vladimir Luxuria.
Poi la seconda scena a Calata Ponte, la Terza al Largo Solaio dei Pastai, la Quarta al Palazzo Gambardella, la Quinta sul mare. E una sesta scena che sarà itinerante con gli attori in mezzo alla gente.
«Mancano poche ore all'inizio di Gusta Minori, kermesse regina in Costiera Amalfitana che rappresenta la vera narrazione del territorio attraverso le arti della danza, del teatro, della musica, del canto ma anche attraverso la gastronomia. Un vero Teatro Diffuso. In contemporanea si apriranno anche le Vie del Palato con i prodotti tipici della Costiera Amalfitana sul Lungomare di Minori e menù tradizionali nelle pasticcerie e nei ristoranti». Lo ha dichiarato Andrea Reale, sindaco di Minori.
Il Gusta Minori prosegue sabato 3 settembre, alle 9, con una straordinaria escursione sul Sentiero dei Limoni con visita agli antichi limoneti. Alle ore 21 e 15, in Piazza Cantilena, sarà consegnato un attestato di Benemerenza a Michele Ruocco, fondatore ed ideatore del Sentiero dei Limoni e a Carlo Mansi, che porta avanti l'autentica tradizione del limoncello artigianale della Costiera Amalfitana. Un momento sarà dedicato al Centro Antiviolenza della Costiera Amalfitana. Alle ore 21 e 30 la seconda serata di "Femmene e mare" con Teatro Diffuso in tutto il borgo.
Domenica 4 Settembre, alle ore 19 e 30, sul Pontile, zona mare, il "Muggenheim. Quel che resta di una vita" , incontro con Giampiero Mughini. Alle ore 21 l'ultima serata di "Femmene e mare".
Corse straordinarie, via mare, sono state organizzate dalla TravelMar con partenze alle ore 20, di ogni giorno da Salerno, e per il rientro da Minori alle ore 23 e 20.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107929107
Da mercoledì 1 febbraio, con l'inizio della commercializzazione del limone Costa d'Amalfi IGP, si apre ufficialmente la stagione 2023 per il prezioso agrume che ha saputo nei secoli ridisegnare la storia, le tradizioni e la fisionomia di un intero territorio. «Grazie anche alle temperature miti che si...
Nuova partnership tra 2 importanti player del settore delle vendite on line. Siglato un accordo tra il marketplace Postalmarket, portale di vendita on line collegato allo storico catalogo cartaceo, e MagicStore, azienda che fornisce software gestionale cloud, e commerce integrato e vendita diretta on...
L'Ausino informa che per l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria alla condotta idrica di distribuzione, martedì 24 gennaio, dalle ore 22:00 alle ore 6:00 verrà sospesa l'erogazione idrica alle utenze su tutto il territorio del comune di Maiori. Per ulteriori informazioni telefonare al Numero...
A seguito dell'avviso di Allerta Meteo, diramato dalla Protezione Civile della Regione Campania, per previste condizioni metereologiche avverse, al fine di mitigare il rischio idrogeologico e idraulico, il Comune di Atrani, nell'invitare la popolazione a prestare la massima attenzione, ha disposto: il...
È in vigore dalle 12 di oggi, 20 gennaio, e fino alle 8 di domani mattina, 21 gennaio, l'allerta meteo diramata ieri dalla Protezione Civile della Regione Campania di livello Arancione su quasi tutto il territorio per temporali e l'allerta per venti molto forti e mare molto agitato con mareggiate, nevicate...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.