Tu sei qui: AnnunciFondo Sport e Periferie, da CONI 100 milioni per riqualificare impianti sportivi
Inserito da (redazionelda), domenica 29 novembre 2015 09:35:38
Allo scopo di incentivare l'attività sportiva agonistica e lo sviluppo della cultura sportive nelle aree svantaggiate e nelle zone periferiche urbane, con decreto legge numero 185 del 25 novembre 2015c è stato istituito il Fondo Sport e Periferie che sarà gestito dal C.O.N.I.
Il Fondo sarà dotato di risorse complessive per 100 milioni di euro per il triennio 2015-2017, di cui 20 milioni nel 2015, 50 nel 2016 e 30 nel 2017.
Le risorse che alimentano il Fondo saranno impiegate per i seguenti interventi:
ricognizione degli impianti sportivi esistenti sul territorio nazionale;
realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi con destinazione all'attività agonistica nazionale, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;
completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti, con destinazione all'attività agonistica nazionale e internazionale;
attività e interventi finalizzati alla presentazione e alla promozione della candidatura di Roma 2024.
Al C.O.N.I. spetterà presentare alla Presidenza del Consiglio dei ministri un apposito piano di interventi urgenti.
Al di fuori degli interventi urgenti, è consentito alle associazioni e società sportive senza fini di lucro di presentare al Comune sul cui territorio insistono impianti sportivi da rigenerare, riqualificare o ammodernare, un progetto preliminare accompagnato da un piano di fattibilità economico finanziaria per la rigenerazione, la riqualificazione, l'ammodernamento e successiva gestione con la previsione di un utilizzo teso a favorire l'aggregazione sociale e giovanile.
Se il Comune riconosce l'interesse pubblico del progetto , può affidare la gestione gratuita dell'impianto al proponente per un termine proporzionato al valore dell'intervento proposto.
Al fine di vedere concretamente operativo il Fondo occorrerà attendere l'approvazione ed entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge n. 185/2015.
Per ogni approfondimento www.campaniaeuropa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107524102
Il Comune di Vietri sul Mare ha pubblicato un bando pubblico per la concessione di 93 aree cimiteriali, destinate alla realizzazione di tombe di famiglia con durata cinquantennale nel cimitero cittadino. L'iniziativa offre alle famiglie la possibilità di garantire uno spazio cimiteriale di proprietà...
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Cagliari, in programma oggi sabato 30 agosto alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...
A causa di lavori urgenti alla rete idrica, la società Ausino S.p.A. ha comunicato la necessità di istituire un divieto di sosta con rimozione forzata in un tratto di via G. Marconi, a Positano. Il provvedimento sarà in vigore venerdì 29 agosto 2025, dalle ore 7:00 e fino al termine dei lavori, nel tratto...
Il prossimo 3 settembre 2025 segnerà una svolta decisiva per la mobilità urbana e intercomunale dell'area salernitana: riapre la Metropolitana Leggera di Salerno, dopo otto mesi di lavori infrastrutturali che hanno comportato l'interruzione del servizio tra Salerno e Arechi, e tra Salerno e Mercato San...
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...