Tu sei qui: AnnunciFinalmente la carta d'identità elettronica, ecco come richiederla
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 gennaio 2017 14:02:39
Sarà finalmente reltà, in questo 2017, la nuova carta d'identità elettronica, chiamata anche "Cie", è una smart card che gradualmente sostituirà il tradizionale documento cartaceo a filigrane.
Grazie a un microchip e a una banda ottica, all'interno della nuova tessera saranno memorizzate tutte le informazioni personali del cittadino, compresa l'iscriversi al registro dei donatori di organi.
La procedura per richiederla, come ricorda anche il portale 'La Legge Per Tutti', è semplice: occorre rivolgersi al proprio comune di residenza o di dimora fornendo una fototessera, in formato cartaceo o elettronico, su un supporto Usb. La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto.
All'atto della richiesta, è consigliabile munirsi di codice fiscale o tessera sanitaria in modo da velocizzare le attività di registrazione. È inoltre necessario il versamento, presso le casse del comune, della somma di 16,79 euro - oltre ai diritti fissi e di segreteria, ove previsti - quale corrispettivo per il rilascio della Cie. E' inoltre necessario conservare il numero della ricevuta di pagamento.
Se si tratta del primo rilascio, occorre fornire all'operatore comunale un altro documento di identità in corso di validità; mentre chi non ne è in possesso deve presentarsi in comune accompagnato da due testimoni. In caso di rinnovo o deterioramento del vecchio documento, bisogna consegnare quest'ultimo all'operatore comunale.
Al momento della richiesta della Cie, l'operatore comunale procede all'acquisizione delle impronte digitali. In questa sede il cittadino può fornire, se lo desidera, il consenso o meno alla donazione degli organi.
Una volta completata la procedura di richiesta allo sportello, il cittadino riceverà la Cie entro 6 giorni lavorativi all'indirizzo da lui indicato. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento, purché al momento della richiesta siano state fornite le sue generalità all'operatore del comune. Se il cittadino non può presentarsi personalmente allo sportello comunale - per malattia grave o altre motivazioni - può delegare un'altra persona o un familiare che dovrà recarsi presso il comune con la documentazione che attesta l'impossibilità del delegante a presentarsi. Il delegato dovrà fornire la carta di identità del titolare o altro suo documento di riconoscimento, la sua foto e il luogo in cui spedire la Cie. Effettuato il pagamento, il richiedente concorderà con l'operatore comunale un appuntamento presso il domicilio del titolare, per il completamento della procedura.
I comuni italiani stanno progressivamente aderendo al progetto della nuova carta elettronica: per verificare se la Cie è disponibile presso il proprio comune di residenza, esiste il link cartaidentita.interno.gov.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100979108
Sono aperti, fino al 29 agosto 2025, i bandi per l'ammissione ai Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale (INGIND) e Innovative Engineering Technologies for Industrial Sustainability (IETIS), percorsi di eccellenza interamente in lingua inglese del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università...
Il Comune di Tramonti, con l'Ordinanza Dirigenziale n. 47 dell'11 luglio 2025, ha disposto il divieto di transito veicolare lungo via Trugnano (dal civico 3 per circa 300 metri in direzione Trugnano) per consentire l'esecuzione in sicurezza dei lavori di realizzazione di una paratia di pali, nell'ambito...
Il Comune di Cetara informa i cittadini circa l'impossibilità di parcheggiare sul ciglio della banchina di riva del porto, a seguito delle più recenti decisioni del TAR Campania e del tribunale amministrativo. Come noto, nel febbraio 2025 l'Amministrazione comunale aveva approvato il nuovo atto di regolamentazione...
e-distribuzione, Unità Territoriale Salerno, informa che nella giornata di venerdì 11 luglio 2025 sarà effettuata un'interruzione programmata dell'energia elettrica nel Comune di Positano, al fine di consentire lavori di manutenzione sulla rete. L'interruzione avverrà nella fascia oraria dalle 04:30...
e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, ha annunciato un'interruzione programmata dell'energia elettrica per la giornata di venerdì 11 luglio 2025, dalle ore 8:00 alle ore 16:00, nel Comune di Vietri sul Mare. La sospensione della fornitura è necessaria per consentire interventi di manutenzione...