Tu sei qui: AnnunciEmergenza idrica a Ravello: saltano contatori e tubature, sprechi nei fondi agricoli e serbatoi a secco
Inserito da (redazionelda), domenica 8 gennaio 2017 17:14:44
Il calo repentino delle temperature ha creato non pochi disagi alle utenze idriche dei paesi collinari della Divina. Da Agerola a Furore, da Ravello a Tramonti non si contano i contatori e le tubature guaste, oltre alle telefonate che stanno giungendo alla sede dell'Ausino.
A Ravello è emergenza idrica. I tecnici della società che gestisce gran parte delle reti idriche della Costiera hanno rilevato il serbatoio che serve la parte alta della cittadina ha esaurito le scorte idriche a causa delle numerose perdite su tutto il territorio, pecie nei fondi agricoli. Tanto che per la zona Lacco è stata necessaria la sospensione idrica, così da consentire ai serbatoi di ricaricarsi.
Stimato un consumo eccessivo del 30%: l'Ausino e il Comune di Ravello invitano i cittadini a verificare i contatori e le tubature esterne dei propri fondi agricoli. In caso di perdite è obbligatorio arrestare la manopola e fermare il flusso, così da evitare ulteriori sprechi.
In ogni caso si raccomanda di lasciare, questa notte e nelle prossime, un rubinetto semiaperto per far defluire l'acqua sempre e di coprire contatori all'esterno degli edifici anche solo con un cartone o con sacchi di iuta.
La Protezione civile Regionale ha annunciato che l'allerta gelate perdurerà almeno fino a mercoledì 11 gennaio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101930106
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....
Disagi per cittadini e pendolari a Vietri sul Mare a causa di un guasto improvviso che ha reso inutilizzabile l'ascensore che collega al piano della stazione ferroviaria. A darne notizia è stato il sindaco Giovanni De Simone attraverso i propri canali social ufficiali, specificando che l'impianto resterà...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...