Tu sei qui: AnnunciDelegazione Stampa Estera in Costiera con il Consorzio Limone d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 12 aprile 2016 06:55:20
Un intenso press trip alla scoperta delle eccellenze gastronomiche, artistiche ed artigianali della Costiera Amalfitana si terrà nei giorni di giovedì 14 e venerdì 15 aprile, a cui prenderà parte una delegazione di 15 giornalisti dell'Associazione Stampa Estera in Italia, invitati dal presidente del Consorzio Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato, in occasione del ritiro del premio "Gruppo del Gusto 2015" lo scorso 24 novembre.
Una due giorni per vedere da vicino i rigogliosi terrazzamenti di limone, espressione di un'agricoltura eroica nonché risultato dell'ingegno dei contadini del luogo che nel corso dei secoli hanno reso coltivabili i crinali delle montagne; potranno toccare con mano il frutto del loro duro lavoro, conoscere le proprietà organolettiche e benefiche di questo prezioso agrume, il suo utilizzo in cucina, nella cosmesi e nella preparazione del famoso limoncello.
L'"oro giallo" della Costiera Amalfitana non solo rappresenta il testimonial più genuino del nostro territorio, ma ne è divenuto un elemento caratterizzante, sovente ripreso nelle fotografie, nelle cartoline, nei canti popolari, nelle ceramiche tradizionali e nella cucina. La coltivazione del limone fu introdotta a partire dall'XI secolo dagli Arabi: è da questo periodo, infatti, che la gente del luogo comincia ad industriarsi per recuperare all'agricoltura luoghi scoscesi ed impervi, realizzando i famosi terrazzamenti, in seguito chiamati "giardini" per la loro cura e bellezza, utilissimi per la salvaguardia del territorio dal dissesto idrogeologico. Il limone, inoltre, era un validissimo rimedio contro lo scorbuto (malattia causata da una carenza di vitamina C) e, pertanto, sempre presente sulle navi amalfitane che intrattenevano traffici commerciali con l'Oriente e, in generale, in tutto il Mediterraneo. Per le sue indiscusse proprietà terapeutiche, dal 1400 al 1800 circa, altissima fu la richiesta da parte di altri Paesi, soprattutto nord-europei; lo storico Matteo Camera scrive a tal proposito che nel 1600 i limoni "da Minori venivano trasportati via mare verso altri mercati italiani, assieme a limoncelli e cetrangoli".
"E' un'occasione imperdibile per promuovere il buono ed il bello della Costa d'Amalfi, per far conoscere all'estero la realtà del comparto agro-alimentare del nostro territorio nonché il lavoro compiuto finora dal Consorzio di Tutela del Limone - afferma con entusiasmo il presidente Amato - Oltre al lemon tour ed alle immancabili degustazioni di prodotti tipici, non mancheranno visite alle botteghe artigiane ed ai monumenti di maggiore interesse della Costiera".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104920102
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...