Tu sei qui: AnnunciDal Ministero della Cultura oltre 677 mila euro per il restauro del campanile della Chiesa di San Michele di Vettica di Amalfi [FOTO e VIDEO]
Inserito da (Admin), lunedì 3 ottobre 2022 07:33:40
E' stato proprio l'Arcivescovo Orazio Soricelli, al termine della messa di ieri sera, ad annunciare ai fedeli l'aggiudicazione del finanziamento straordinario, concesso dal Ministero della Cultura, dell'importo complessivo di € 677.432,00, da destinare a lavori urgenti di restauro e consolidamento della Chiesa di San Michele a Vettica di Amalfi. Presente in chiesa anche il vice sindaco di Amalfi, Matteo Bottone, in rappresentanza dell'amministrazione comunale con il parroco don Luigi De Martino.
«I risultati più inattesi e straordinari sono spesso la risultante di diverse forze e frutto di una sinergia volenterosa tra diversi organismi e competenze» comincia così il discorso dell'Arcivescovo Soricelli«Il finanziamento da parte del Ministero della cultura è derivato dalla congiuntura di diverse istituzioni (Curia di Amalfi e Comune di Amalfi), enti (la Parrocchia), privati (tecnici, ingegneri, architetti). Ogni singolo parrocchiano tuttavia ha fornito il suo prezioso contributo con la preghiera, con la sua disponibilità e operosità nel tessuto ecclesiale.
Nel panorama della crisi economica globale in cui la società contemporanea si trova a vivere il finanziamento rappresenta una vera e propria benedizione celeste, soprattutto se si tiene in considerazione che la parrocchia di San Michele è piccola, dotata di poche entrate economiche e bisognosa di ingenti e improcrastinabili restauri. Una chiesa molto bella come quella di San Michele merita tutta la nostra attenzione e dedizione. Il nostro ringraziamento corale va soprattutto e certamente al Signore e al nostro celeste patrono, San Michele Arcangelo, che ha permesso proprio nel giorno della sua festa di ottenere il desiderato decreto di finanziamento. Ringrazio di cuore l'onorevole Ministro Dario Franceschini per la sua attenzione e sensibilità, il vicesindaco Matteo Bottone, grazie al quale è stata avviata e sollecitata la pratica e anche il parroco don Luigi De Martino, che ha fornito prontamente mediante i tecnici esperti la documentazione richiesta dal Ministero della Cultura. Nel corso degli ultimi mesi ho seguito scrupolosamente e attentamente l'iter del finanziamento e sono contento, che un traguardo così difficile e insperato sia stato raggiunto. Ottenere fondi direttamente dal Ministero della cultura è una difficile impresa, che richiede tenacia, competenza e pazienza. Speriamo, con l'aiuto del Signore e la partecipazione di tutti, di avviare, quanto prima, gli urgenti lavori di restauro!» ha concluso l'arcivescovo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103418104
Era il 1989 quando, grazie all'intuizione della Presidente di AIL di Reggio Calabria, furono vendute le prime 500 Stelle di Natale per acquistare dei macchinari necessari all'ematologia locale. L'idea fu riconosciuta e apprezzata e quattro anni più tardi scesero in piazza anche le altre Sezioni AIL....
Ausino S.p.a. comunica che a Maiori è stato programmato un intervento di riparazione di una perdita idrica ubicata in via Degli Orti all'altezza dell'intersezione con Via Capitolo e pertanto sarà sospesa l'erogazione idrica dalle ore 18:00 del 06.12.2023 fino a completamento lavoro previsto per le ore...
A partire dal 7 dicembre 2023 e fino al 6 gennaio 2024, torna la Ztl nel centro di Sorrento. Il provvedimento è limitato ai giorni festivi, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 19.30 alle 4 del giorno successivo e ai prefestivi, dalle ore 19.30 alle 4 del giorno successivo. A vigilare sul rispetto della...
Il Comune di Cetara ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Celle di Bulgheria, Maiori, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio del sistema commerciale, si propone di perseguire politiche...
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A tra Napoli e Inter in programma domenica 3 dicembre alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.