Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciDa Vietri sul Mare l’appello per salvare gli artigiani ceramisti delle terre di antica tradizione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Da Vietri sul Mare l’appello per salvare gli artigiani ceramisti delle terre di antica tradizione

Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 aprile 2021 19:31:44

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno

Un appello per salvare gli artigiani ceramisti delle terre di antica tradizione. Parte da Vietri sul mare e si è diffuso in tutta Italia il grido di dolore e di allarme di un settore entrato ormai profondamente in crisi anche a causa dell'emergenza sanitaria.

Indirizzato ai componenti dell'intergruppo parlamentare sulla Ceramica Artistica e Tradizionale, è stato predisposto un vero e proprio manifesto che vuole indicare la rotta per sostenere concretamente la capacità di resilienza dell'artigiano ceramista nelle Terre di Antica Tradizione Ceramica prima che sia troppo tardi.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

A firmarlo circa 100 protagonisti di eccellenza dell'alto artigianato della Ceramica Artistica e Tradizionale italiana, maestri titolari di attività storiche che da 5 secoli tengono accesa la fiaccola nelle Terre di una tradizione unica al mondo e vanto del Made in Italy:

Assemini (CA), Calitri (AV), Caltagirone (CT), Castelli (TE), Cava de' Tirreni (SA), Cerreto Sannita (BN), Civita Castellana (VT), Cutrofiano (LE), Grottaglie (TA), Gualdo Tadino (PG), Montelupo Fiorentino (FI), Nove (VI), Orvieto (TR), San Lorenzello (BN), Santo Stefano di Camastra (ME), Sciacca (AG), Squillace (CZ), Urbania (PU), Vietri sul Mare, Viterbo.

Un mondo produttivo unico per il suo straordinario valore culturale e che oggi è a rischio concreto di estinzione.

I sottoscrittori auspicano il sostegno di nomi del mondo della cultura, del giornalismo e della comunicazione, dell'imprenditoria, del design, dell'arte, di Associazioni, e di tutti quei cittadini che hanno a cuore il futuro della Ceramica Artistica e Tradizionale Italiana.

Solo la bellezza salverà il mondo.

MANIFESTO DEGLI ARTIGIANI CERAMISTI
delle Città di Antica Tradizione Ceramica Italiane

 

Registriamo come buona notizia l'iniziativa parlamentare a sostegno di questo settore varata dal deputato Gianpaolo Cassese, che ha portato ad uno stanziamento del Governo per la Ceramica Artistica Tradizionale di 2 milioni di euro nel decreto Rilancio. Lo stesso Cassese, in occasione dell'approvazione della Legge di Bilancio alla Camera, aveva presentato un ordine del giorno, accolto dal Governo, con la richiesta di considerare, nei prossimi interventi di sostegno delle attività economiche, le aziende del comparto della Ceramica artistica e tradizionale e di intraprendere ogni utile iniziativa per favorirne il rilancio.

Si è, inoltre, costituito un Intergruppo parlamentare per la Ceramica artistica e tradizionale.

La costituzione dell'Intergruppo, con la adesione di tutte le forze politiche in Parlamento, per la Ceramica Artistica e Tradizionale rappresenta forse il primo importante riconoscimento ad un'eccellenza del patrimonio artistico, culturale e storico del Paese e ad un comparto importante del Made in Italy, che in quel patrimonio affonda le sue radici, in un momento come questo che stiamo vivendo di profonda crisi del settore che è a concreto rischio di estinzione.
Una iniziativa che potrebbe significare una iniezione di fiducia all'artigianato artistico italiano con la finalità non solo di impedire la chiusura delle botteghe e delle imprese artigiane, ma anche con lo scopo di mettere in campo azioni a supporto del settore per potenziarne e svilupparne le potenzialità.

Ai parlamentari che hanno aderito all'intergruppo, al Governo della Repubblica, a coloro che avrebbero a cuore la sorte della Ceramica Artistica e Tradizionale, vogliamo annunciare che sta per essere disintegrata una tradizione italiana secolare ed unica al mondo.

Il nostro manifesto vuole essere forse l'ultimo labile ed accorato appello a restituire dignità forza e coraggio al comparto della Ceramica Artistica e Tradizionale Italiana.
Invitiamo il Governo della Repubblica Italiana:

1) ad accendere i riflettori attraverso una iniziativa legislativa ad integrazione e a supporto della ratio propria della Legge 188/90 , riconoscendo le botteghe ed imprese di produzione Ceramica Artistica e Tradizionale con sede produttiva nei Comuni di Antica Tradizione Ceramica riconosciuti dal Consiglio Nazionale Ceramico, come aziende di interesse nazionale ad alta specializzazione nella filiera del Made in Italy;

2) ad istituire, con apposita iniziativa legislativa, la formula di "garzone a bottega" riconoscendo attraverso l'apprendistato integrato in bottega ceramica e la didattica dei Licei Artistici ed Istituti d'Arte, quella alta formazione professionale atta a garantire l'inserimento lavorativo delle nuove generazioni nel delicato circuito della Ceramica Artistica e Tradizionale con sede nelle Città di Antica Tradizione Ceramica;

3) ad istituire con apposita iniziativa legislativa, le " Vie della Ceramica Italiana" (percorso culturale e turistico tra le Citta di Antica Tradizione Ceramica in Italia, Regione per Regione) da inserire nella offerta culturale turistica nazionale del Ministero del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

4) ad implementare specifiche deroghe e semplificazioni alla vigente normativa D.Legs.n.152/06 in considerazione delle enormi difficoltà logistiche ed operative a svolgere attività produttiva nei Centri urbani delle Città di Antica Tradizione Ceramica riconosciute, al fine di evitare la definitiva scomparsa di tali attività secolari;

5) ad intervenire con la fiscalizzazione degli oneri sociali del personale dipendente occupato e di nuova occupazione da oggi e per i prossimi 3 anni, proprio in questo momento di grave crisi sanitaria ed economica del Paese, per agevolare la difficile ripresa economica e produttiva;

6) ad agevolare e sostenere la costituzione di una cabina di regia nazionale sulla Ceramica Artistica e Tradizionale delle Città di Antica Tradizione Ceramica riconosciute dal Consiglio Nazionale Ceramico del Mise, come l'Ente Ceramica Italiana (composto a maggioranza da rappresentanti di aziende di produzione ceramica iscritte all'anagrafe delle CCIAA di ogni Città di Antica Tradizione Ceramica e dalla rappresentanza di organismi istituzionali nazionali e regionali) allo scopo di rendere unitarie tutte le iniziative a sostegno, a difesa e per lo sviluppo del comparto della Ceramica artistica e tradizionale italiana, e al fine di evitare la dispersione delle esigue risorse economiche a disposizione.

7) A prendere atto che gli artigiani ceramisti delle Città di Antica Tradizione Ceramica non chiedono "ristori" o medioevali contributi anonimi, ma questa dignitosa attenzione ad un comparto di vanto secolare del Made in Italy nel mondo, prima che sia troppo tardi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107414109

Annunci

Conca dei Marini, aperte le iscrizioni per il Centro Estivo 2025 promosso dalla P.A. Resilienza Costiera Amalfitana

La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, nell'ambito delle attività finanziate dal CSV Sodalis, apre ufficialmente le iscrizioni al Centro Estivo 2025, rivolto a bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. L'iniziativa, completamente gratuita ma con prenotazione obbligatoria,...

Il Comune di Praiano cerca sponsor per la Luminaria di San Domenico 2025: pubblicato l'avviso per sostenere l'evento simbolo del borgo

Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...

Tramonti, sospensione idrica il 1° luglio per lavori urgenti in Via Bolvito

A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...

Cetara, annullate le corse straordinarie del 29 giugno per i fuochi di San Pietro: comunicazione ufficiale di Travelmar

Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...

Ravello, attiva la piattaforma per richiedere il tagliando di sosta agevolata nei parcheggi Duomo e Auditorium

Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...