Tu sei qui: AnnunciCampania, martedì allerta meteo Gialla per piogge e temporali
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 marzo 2021 15:34:30
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole dalle 9 alle 23.59 di domani, martedì 9 marzo sulle zone 1, 2, 3 5 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele).
Si prevedono: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intense. Il quadro meteo evidenzia anche possibili raffiche di vento nei temporali. Possibili fulmini. Previste grandinate. I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione.
La Protezione civile individua i principali scenari di impatto al suolo legati al rischio di dissesto idrogeologico:
- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tratti tombati, restringimenti, ecc);
- Possibile caduta massi in più punti del territorio;
- Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili: si segnalano particolari criticità nella zona 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).
Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti in odine al rischio idrogeologico anche in linea con i Piani comunali di protezione civile. Si segnala la necessità di attivare il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti.
Oltre agli scenari di evento e agli effetti al suolo derivanti dalle precipitazioni, si evidenziano anche possibili danni alle coperture e alle strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni e grandinate.
Si evidenzia altresì la possibile caduta di rami o alberi.
La Sala operativa della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine al dissesto idrogeologico che agli altri fenomeni previsti e di attivare il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte a fulmini, grandinate e sollecitazioni dei venti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100222106
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....