Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Annunci“Bandiere Blu 2020”, premiate 13 meravigliose spiagge del Cilento. Conferma a Positano
Scritto da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2020 12:53:01
Ultimo aggiornamento lunedì 11 maggio 2020 13:00:04
Come ogni anno la Campania e la provincia di Salerno fanno incetta di "Bandiere Blu", il riconoscimento conferito ogni anno dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto.
Nel 2020 le spiagge "Bandiera Blu" in Italia sono 385. Il podio delle regioni con più spiagge premiate spetta a Liguria (30), Toscana (19) e Campania (18).
Sul litorale della provincia di Salerno sono state insignite dell'importante riconoscimento ben 14 spiagge. In Costiera Amalfitana l'unica bandiera a sventolare è quella di Positano e, come sempre, a far ela parte del leone, è il Cilento con 13 "Bandiere Blu", segno di un'offerta eccellente e dell'elevata qualità delle acque marine.
Riconoscimento a Centola-Palinuro (Porto-Dune e Saline) e spiaggia della Marinella, alla spiaggia libera del Porto, al Lungomare San Marco, a Torre San Marco e a Trentova di Agropoli, alla spiaggia di Piana di Velia, di Torre del Telegrafo e di Marina di Ascea, a quella di Santa Maria Le Piane, di Torre Villammare e di Oliveto a Vibonati, alle spiagge di Pioppi e di Acciaroli a Pollica, alla Baia Arena, alla spiaggia Capitello, alla spiaggia Agnone e San Nicola di Montecorice.
Bandiera Blu anche alla spiaggia Mezzatorre di San Mauro Cilento e alle spiagge di Capaccio Paestum (Licinella, Varolato-La Laura-Casina D'Amato, Torre di Paestum-Foce Acqua dei Ranci). Premio anche per la spiaggia Ortoconte-Capitello di Ispani, per quella di San Giorgio e di Cammarelle a Sapri, alle spiagge di Pisciotta (Ficaiola-Torraca-Gabella, Pietracciaio-Fosso della Marina-Marina Acquabianca), alla spiaggia Dominella-Torre e Lungomare Isola a Casal Velino e infine alle spiagge di Castellabate (Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo-San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro).
La consegna dei riconoscimenti avverrà a Roma, in via telematica, il 14 maggio nella sede della Foundation for Environmental Education.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109227106
Il Comune di Maiori, dal 28 luglio 2022, ha nuovamente modificato il sistema di prenotazione online attualmente in uso, in modo che il cittadino possa prenotare un appuntamento ed accedere direttamente presso l'ufficio competente. È possibile effettuare la propria richiesta di prenotazione ed accesso...
Con delibera di Giunta Comunale n. 142 del 1° agosto, a Maiori sono state stabilite le agevolazioni per i fruitori del servizio di refezione scolastica per l'anno 2022/2023, parametrate all'importo dell'ISEE come di seguito indicate: − esenzione del pagamento per studenti con nucleo familiare in possesso...
È attualmente in vigore sulla Campania una allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido fino alle 21 di oggi, 9 agosto. Ma la perturbazione insisterà ancora sulla nostra regione. La Protezione Civile della Regione Campania ha infatti emanato un nuovo...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità meteo per piogge e temporali di colore giallo valido dalle 12 alle 21 di domani, martedì 9 agosto, sull'intero territorio regionale. Si prevedono, rovesci e temporali sparsi, anche intensi, caratterizzati da rapidità di evoluzione...
Il 2022 fino ad oggi è stato l'anno più secco di sempre dal 1800, davanti al 2017 e al 2003. Sul bacino del Mediterraneo soggiorna un vasto campo di alta pressione di matrice africana che avvolge ormai da mesi anche tutto il nostro Paese, con temperature che hanno raggiunto, in alcune città, anche i...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.