Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Vini e Cantine"In Vino Civitas", a Salerno in chiusura brindisi alla sostenibilità

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Vini e Cantine

Si è chiusa all’insegna della sostenibilità e contro lo spreco alimentare l’ottava edizione di In Vino Civitas

"In Vino Civitas", a Salerno in chiusura brindisi alla sostenibilità

Grande soddisfazione è stata espressa come bilancio finale dell’iniziativa dal presidente di Cna Salerno Lucio Ronca: “È stato il salone del bello e buono, aggettivi che nell’esaltazione del gusto e del territorio ben si coniugano con l’artigianato che con foto, ceramica, oro e moda si è messo in mostra”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 ottobre 2024 17:53:55

Si è chiusa all'insegna della sostenibilità e contro lo spreco alimentare l'ottava edizione di In Vino Civitas che ancora una volta è stata occasione per promuovere il #BEREssere. Grazie alla partnership con Comieco e la presenza della vicepresidente nazionale di Comieco, Carlotta De Iuliis, l'ottava edizione del Salone del Vino ha presentato in anteprima nazionale, da Salerno, il Rimpiattino, il progetto che consente di combattere lo spreco alimentare e, insieme alla doggy bag, di poter riportare a casa anche la bottiglia di vino non consumata al ristorante. L'iniziativa ha riscosso grande successo tra i 113 produttori di vino, provenienti da tutte le regioni italiane che hanno partecipato a questa ottava edizione dell'iniziativa ideata dall'associazione Createam, guidata dal presidente Sergio Casola, organizzato con CNA Salerno e sostenuto con la Camera di Commercio ed il patrocinio del Comune di Salerno. Rimpiattino è piaciuto anche ai ristoratori, albergatori, esercenti che nell'ultima giornata hanno avuto la possibilità di accedere gratuitamente al salone, insieme con i 10 buyer del programma Incoming ICE Agenzia, realizzato con il supporto di Cna internazionale che ha promosso contratti commerciali per le aziende presenti.

E anche nell'ultima giornata è proseguita la campagna #BEREssere con le testimonianze delle atlete della Jomi Salerno ed anche il deputato Piero De Luca che ha elogiato l'operazione di marketing territoriale con l'Aeroporto Napoli-Salerno e che ha consentito a 10 visitatori del salone di entrare gratis, mostrando semplicemente la carta d'imbarco che dimostrava di aver preso l'aereo da Salerno dal 7 al 12 ottobre.

"È un'edizione che qualitativamente ci ha dimostrato la crescita della nostra iniziativa - ha detto il presidente di Createm, Sergio Casola- con partnership prestigiose che ci hanno confermato che oramai siamo diventati un evento di riferimento nazionale". Il brindisi finale è stato preceduto dall'assegnazione del Premio Arechi, il riconoscimento attribuito al miglior vino rosso e al miglior vino bianco, tra le etichette provenienti dalla Campania in esposizione in questa ottava edizione. La giuria ha scelto "Erre", Fiano di Avellino docg Riserva 2020 come miglior bianco, presentato da Sarno 1860 e Montevetrano, IGT 2021, Colli di Salerno come miglior rosso dell'omonima azienda. Menzione speciale a Costa dei Cerri, bianco IGP Campania di Tenuta San Benvenuto.

A Tommaso Luongo, presidente regionale Ais è andato anche il premio speciale In Vino Civitas, Calice di mare, attribuito anche a Simona Paolillo, segretario provinciale Cna Salerno per l'impegno profuso nella realizzazione dell'iniziativa. Grande soddisfazione è stata espressa come bilancio finale dell'iniziativa anche dal presidente di Cna Salerno Lucio Ronca: "È stato il salone del bello e buono, aggettivi che nell'esaltazione del gusto e del territorio ben si coniugano con l'artigianato che con foto, ceramica, oro e moda si è messo in mostra".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100896102

Vini e Cantine

I Vini Costa d’Amalfi DOC protagonisti a “Campania Stories”

La Campania, terra di tradizione vinicola e unicità geologica, si prepara ad accogliere la stampa nazionale e internazionale in una delle sue location più iconiche, il Vesuvio, per l'edizione 2025 di Campania Stories. In programma dal 18 al 21 maggio, questo evento di rilevanza internazionale sarà l'occasione...

Al via la quinta edizione di ‘Borgo diVino in tour’, a luglio tappa a Vietri sul Mare

Al via la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante che attraversa l'Italia, con 2 tappe inedite a San Marino e in Francia. Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti,...

Grande successo della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly

Si conclude con un bilancio decisamente positivo la partecipazione della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly. Con il claim "Dove la storia incontra il futuro", la Campania si è presentata con un padiglione graficamente completamente rinnovato, di circa 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato...

Ferraioli: «Il vino salernitano cresce, ma serve fare sistema». A Vinitaly il report PIDMed sulla digitalizzazione

I vini della provincia di Salerno a Vinitaly, tra digitalizzazione e aggregazione Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il...

La Campania del Vino porta a Vinitaly le eccellenze della Regione tra masterclass internazionali, iniziative e degustazioni

VERONA - "Dove la storia incontra il futuro": la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato all'Agricoltura...